Articolo »

  • 02 settembre 2014
  • Casale Monferrato

A ottobre la città fiorirà con “Casale Monfleurs”: ancora aperte le iscrizioni per i commercianti

Sabato 4 e domenica 5 ottobre si svolgerà a Casale la seconda edizione della mostra-mercato florovivaistica “Casale Monfleurs”, evento che chiuderà il programma dell’edizione 2014 di Riso&Rose. L’affluenza e l’interesse dimostrato per l’edizione passata e quelli sempre crescenti per la manifestazione Riso&Rose, la vicinanza della città di Casale a tutte le maggiori vie di comunicazione verso Torino, Milano e Genova insieme con un’adeguata copertura pubblicitaria, sono le basi per una manifestazione che si prospetta pregevole e di successo. Esposizione al Mercato Pavia La manifestazione, ideata da Monferrato Eventi, sarà allestita all’interno del Mercato Pavia, struttura già attrezzata ed utilizzata per altre manifestazioni tra cui il Mercatino dell’Antiquariato, e che permette agli espositori di disporre di uno spazio in parte coperto, chiuso da un muro di cinta e fornito di servizi igienici e un bar ristorante. Una sorveglianza notturna per tutta la durata della manifestazione e un sistema d’allarme, permetteranno agli espositori di lasciare allestito il proprio spazio senza preoccupazioni. La mostra-mercato sarà aperta al pubblico sabato e domenica dalle 9 alle 19, mentre all’interno saranno organizzati diversi altri eventi a tema quali conferenze e mostre. La manifestazione è rivolta alle seguenti categorie merceologiche: florovivaisti, commercianti di fiori e piante, editoria specializzata, arredo da giardino, attrezzatura e articoli tecnici da giardino, materiale vario riconducibile al settore floreale. Sarà presente, inoltre, uno spazio dedicato ai prodotti eno-gastronomici a Km0. Espositori e regole di ingaggio Sarà disponibile una zona coperta, con accesso al sistema idrico, riservata ai florovivaisti, e un’ampia zona espositiva per tutte le altre categorie merceologiche (per cui si prevedono tensostrutture). Gli spazi costeranno al metro lineare 20 euro (iva inclusa) contando che la profondità di ogni stand sarà di 4 metri. Per gli espositori di prodotti enogastronomici a Km0 il costo è di 50 euro (iva inclusa). Il mercato si potrà allestire partendo da venerdì 3, dalle ore 9 alle ore 19. Si potrà invece smontare dalle 19 alle 22 della domenica e il lunedì dalle 8 alle 13. Non saranno permessi carrelli espositori e i veicoli non potranno sostare all’interno della struttura oltre a non poter accedere all’area fieristica con automezzi durante l’orario di apertura al pubblico. Sarà comunque disponibile un ampio posteggio nelle vicinanze. Per chi volesse partecipare le iscrizioni sono ancora aperte ma è bene affrettarsi per andare incontro alle esigenze organizzative. I contatti Per maggiori informazioni, richiedere il modulo di adesione e il regolamento si possono contattare i seguenti numeri telefonici e indirizzo email: • Beppe: 3385965066 • Daniela: 3494987767 • Adriano: 3338942078 • E-mail: casalemonfleurs@monferratoeventi.com Altre info sul sito www.monferratoeventi.com

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!