Articolo »
Musicista e organizzatore di eventi
Cordoglio in Monferrato per la scomparsa di Maurizio Martinotti
Un grande della musica folk

Cordoglio in Monferrato per la scomparsa di Maurizio Martinotti, 68 anni musicista e organizzatore di eventi. Monferrino è stato uno dei grandi della musica folk. Fondatore e anima de "La Ciapa Rusa" aveva per tantissimi anni promosso il folk monferrino ad alti livelli. Ricercatore, scrittore era stato ideatore del festival Folkermesse punto di riferimento e trampolino di lancio di numerosi gruppi.
Lascia la moglie Maura, il figlio Gabriele, i fratelli Marina e Massimo. Il funerale si terrà martedì 4 gennaio alle ore 14,45 in Duomo. La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Casale.
Questo il ricordo del gruppo Èl Bés Galilì diffuso via social: "Apprendiamo con vivo rammarico che è mancato, dopo una lunga malattia, all’età di 68 anni, il nostro vecchio amico Maurizio Martinotti, ghirondista, uno dei protagonisti assoluti, con La Ciapa Rusa - gruppo da lui fondato nel 1977 a Casale Monferrato, assieme a Beppe Greppi, Maurizio Padovan e Lorenzo Boioli -, del folk revival italiano degli anni ottanta e novanta del secolo scorso. Il rapporto d’amicizia e di stima che ci legava nacque a Bra nel lontano 1979, in occasione della prima edizione del Festival Canté i’euv (Rassegna Internazionale di Musica Popolare in Terra di Langa), dove suonammo qualche brano assieme in una delle tante jam sessions che animarono le piazze e le vie della città. Tra il 1980 e il 1981 Èl Bés Galilì e La Ciapa Rusa si ritrovarono in tante occasioni, prendendo parte ad alcune delle più importanti rassegne organizzate nel circuito folk revival dell’Italia settentrionale. Ricordiamo, a titolo d’esempio: “Musica popolare Italia centro-settentrionale” (Milano, 20 maggio - 16 giugno 1981); “Quando i contadini vestivano casual. Spettacolo-rassegna sui canti, le tradizioni etno-popolari e la musica di origine celtica della Padania” (Milano, 28 giugno - 1 luglio 1981); “Rassegna di Musica Etnica Strumentale Cisalpina” (Campo Cervi, Reggio Emilia, 6 luglio - 23 agosto 1981)".