Articolo »

Nuovo stabilimento a Ozzano al posto della Cementi Rossi: occuperà 35 dipendenti

Una buona notizia dopo l'annuncio della cessazione d'attività della Cementi Rossi. La ditta trentina "Tassullo Materiali spa" ha annunciato oggi, in una conferenza stampa tenutasi a Trento, l'apertura di un nuovo stabilimento a Ozzano, dove investirà 10 milioni di euro e dobe occuperà a - regime - 35 dipendenti (alla Cementi Rossi erano rimaste in forze 12 persone). A seguire, il testo del comunicato diramato ieri dall'azienda: «Tassullo Materiali S.p.A. ha raggiunto un importante accordo per l’acquisizione di uno stabilimento in Piemonte. Lo stabilimento è situato ad Ozzano in provincia di Alessandria, nel cuore del Monferrato, luogo storicamente vocato alla produzione di materiali per l’edilizia. L’impianto di produzione si sviluppa su un’area di 80.000 mq ed è strategico per i piani di sviluppo della Tassulllo Materiali. La posizione è particolarmente importante perchè baricentrica rispetto a tutto il nord-ovest essendo distante solo 77 Km da Torino 110 km da Milano, e 120 Km da Genova. Nonostante la grave crisi in atto che ha colpito e sta colpendo anche il settore dell’edilizia, Tassullo ha deciso di fare oggi questo importante investimento perché convinta che proprio in questo difficile contesto ci siano gli spazi che le consentiranno di mettere le basi per un ulteriore sviluppo e per giocare un ruolo di primo piano nel mercato che la crisi sta ridefinendo. Dopo aver acquisito lo stabilimento di Solferino in provincia di Mantova nel 2002 e aver aperto lo stabilimento di Bucarest nel 2009, Tassullo prosegue la politica di sviluppo dei mercato nazionale e dei mercati internazionali attraverso la strategia di avvicinare la produzione ai clienti. Lo stabilimento di Ozzano Monferrato per Tassullo è fondamentale al fine di radicarsi definitivamente nel mercato del nord ovest, dove l’azienda è presente da diversi anni, con clienti fidelizzati e con potenziali di crescita ancora importanti. Il valore dell’operazione, compresi gli investimenti impiantistici, ammonta a regime a 10.000.000 €. Lo stabilimento di Ozzano Monferrato occuperà a regime circa 35 dipendenti. Questa nuova unità produttiva, oltre a importanti sinergie con gli altri stabilimenti Tassullo, genererà significative economie di scala all’interno del gruppo, con conseguente riduzione di costi per unità di prodotto e consentirà di equilibrare i livelli di produzione e vendita fra Nord Ovest e Nord Est. Tassullo a Ozzano Monferrato produrrà la nuovissima linea di prodotti T-wood, attualmente unica linea in Italia specifica per le case in legno, le ultime novità frutto della ricerca Tassullo tra cui la nuova linea Idrotass di sistemi impermeabilizzanti avanzati, alternativi alle guaine bituminose, la nuova malta rapida T-Flash immediatamente rifinibile, oltre alle ultime novità nel campo del risparmio energetico come i collanti della linea Isi-Fiss in calce idraulica naturale. Tassullo, con quattro stabilimenti in Italia ed uno all’estero, si impone con questa operazione fra i primi produttori nazionali di prodotti specializzati per l’edilizia».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!