Articolo »
Concorso letterario
“Gialli alessandrini”, gran finale e premiazione a Valmadonna
Quasi 60 racconti da tutta Italia

Sabato 23 agosto “a tutto giallo” nel cortile della scuola elementare di Valmadonna per la premiazione del concorso letterario nazionale #giallialessandrini2025, una bella iniziativa culturale messa in piedi dal Comitato della Valle. Una edizione che ha sfiorato i sessanta partecipanti e che ha visto il giallo protagonista come racconti polizieschi e come colore, il tutto descrivendo paesaggi del nostro territorio o evocando dal colore emozioni e personaggi.
Per la sezione A, quella del giallo come colore, ecco i primi sette (1-7) classificati: “Quello che costa l’onore” – Chiara Branella, “La voce della rugiada” – Simonetta Gorsegno, “Ritorno a Valle delle Grazie” – Chiara Costantini, “La macchia” – Rossana Zancanaro, “Zafferano” – Morena Terenzi, “Donna di Fiori” – Franca Goggi, “Vento e Peperoni” – Federica Ferretti. Nella sezione B, Noir/thriller, ecco gli otto racconti finalisti, in ordine dal primo all’ottavo posto: “Mistero a cascina Galba” – Claudio Balostro, “Ciliegie rosse e succose” – Giorgio Ricci, “Gli alessandrini ammazzano anche alla domenica”- Giuseppe Borasi, “Ne uccide più la penna” – Giulia Turin, “I giardini della stazione” – Roberto Grenna, “In ciel d’oro” – Emanuela Celauro, “Libera” - Chiara Porrati e “Le notti dell’avvocato” – Isabella Gamalero. I primi tre classificati per categoria hanno ricevuto anche un trofeo realizzato dagli allievi della Bulgari Jewellery Academy.
“Le notti dell’avvocato”, premiato anche come miglior ambientazione: a Isabella Gamalero il riconoscimento intitolato a Pierluigi Omodeo, consegnato dalla moglie Mariarosa Devidi e dal figlio Federico Omodeo. Spazio anche all’arte con le belle opere di Niki Taverna. Presidente della giuria lo scrittore alessandrino Bruno Volpi, aiutato da un “collega”, il salese Pier Emilio Castoldi, oltre a Ezio Dadone per Bulgari, Mariapaola Pesce, scrittrice e libraia ovadese, Roberto Chiodo, poeta acquese, oltre ai giornalisti Andrea Mombello (in rappresentanza del nostro giornale), Franca Nebbia (in “staffetta” con Massimo Delfino per La Stampa) e Marzia Persi (Il Piccolo). I quindici racconti finalisti sono stati inseriti nella antologia realizzata dalla casa editrice La Goccia del casalese Davide Indalezio. Sulla copertina del libro la fotografia di Gianni Armano. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Alessandria, il vicesindaco Giovanni Barosini.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"