Articolo »

Trevigi, i cassetti della memoria per non dimenticare la Shoah

Alcuni alunni della scuola media Trevigi hanno partecipato alla cerimonia per la “Giornata della Memoria” al Quirinale, insieme ad altre delegazioni di studenti monferrini, avendo, anche quest’anno, partecipato al Concorso “I giovani ricordano la Shoah”. Insieme alla preside Rossana Gianella, alle docenti Maria Patrucco e Patrizia Pozzi, ed agli alunni delle classi 3ª A, B e C, era presente Dirce Pretti, testimone diretta del fatto raccontato dall’elaborato, intitolato “Apriamo i cassetti della Memoria”, inviato al concorso. Il lavoro si articolava in diverse fasi: partendo dalla documentazione storica, è stata raccolta la testimonianza della Pretti, figlia di Giuseppina e Felice Gusmano - Pretti, insigniti del Titolo di “Giusti tra le Nazioni”, poiché, nel 1943, salvarono un gruppo di bambini ebrei dalla deportazione. Successivamente, sono stati elaborati i testi, ispirati ai fatti considerati, scritti intenzionalmente a mano su vecchi quaderni, quindi sono stati realizzati i “cassetti della Memoria”: oggetti artistici, prodotti attraverso l’assemblaggio creativo di collage, pittura, disegno e testi scritti ispirati alla Shoah. In questa originale attività, i ragazzi sono stati abilmente guidati dall’artista casalese Max Ramezzana, che ha trasmesso loro la sua creatività, rendendoli capaci di esprimere con il disegno e la pittura sentimenti ed emozioni in un’unica composizione di immagini sui cassetti che, segnati dal tempo, raccontano e testimoniano. Il lavoro si è concluso con la realizzazione di un filmato, che illustra il percorso di lavoro; gli alunni dell’indirizzo musicale, guidati dalla prof. Daniela Priarone e dagli altri docenti di strumento, hanno eseguito le basi di accompagnamento delle immagini.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!