Articolo »
Iniziativa
Il prontuario per la raccolta rifiuti di Cosmo diventa multilingue
Con la campagna “Tutti i rifiuti sono preziosi”

L’attività d’Informazione che Cosmo S.p.A. porta avanti ormai da diversi anni sul territorio del Monferrato sull’importanza di una corretta raccolta differenziata si è arricchita quest’anno di un nuovo importante capitolo.
Con la campagna pubblicitaria “Tutti i rifiuti sono preziosi” infatti, Cosmo ha voluto rimarcare il concetto secondo il quale i prodotti che vengono buttati via, se correttamente separati dai cittadini e opportunamente lavorati una volta giunti in discarica, possono trasformarsi in importanti risorse future e diventare, per esempio, parti di nuovi prodotti o magari fonti di energia.
Così, per rendere ancora più efficace questo messaggio, si è deciso di rappresentare sotto forma di prezioso diamante l’insieme degli oggetti che vengono quotidianamente buttati nella spazzatura, immagine che si può apprezzare sulla copertina del prontuario di raccolta rifiuti che ogni anno Cosmo realizza per aiutare i cittadini a capire come differenziare i rifiuti.
Il prontuario si trova sul sito www.cosmocasale.it, alla sezione cittadini, da scaricare e tenere in casa, sempre a portata di mano. In esso sono elencati tutti i rifiuti più comunemente prodotti dalle famiglie, con indicata a fianco di ciascuno di essi le disposizioni sulla corretta collocazione tra carta, plastica, vetro, organico, rifiuti non riciclabili... Oppure quando si deve ricorrere al servizio di aziende specializzate (per esempio per l’amianto) o rivolgersi al centro intercomunale di raccolta. Ma c’è anche una grande novità!
“Per facilitare trasversalmente la diffusione di un messaggio vitale per il futuro del nostro territorio” spiega Guido Gabotto, Presidente di Cosmo S.p.A, “quest’anno il prontuario della raccolta differenziata è stato realizzato per la prima volta anche in lingua albanese, in rumeno e in arabo, in modo tale da rendere facilmente consultabili le informazioni in esso contenute anche tra le comunità di lingua straniera più diffuse nel territorio. Così i rifiuti si trasformano non solo in preziose risorse attraverso l’attività di riciclo, ma anche in strumento di vicinanza e integrazione, promuovendo buoni comportamenti del vivere comune. Per visitatori e turisti è disponibile anche la versione in inglese”.
Vale allora la pena ricordare che una corretta raccolta differenziata consente di riutilizzare le materie prime dopo gli interventi di riciclo, risparmiare risorse naturali, ridurre le emissioni inquinanti e la presenza nell’ambiente di materiali tossici. Invece, la realizzazione di nuovi prodotti ricavati dall’attività di riciclo comporta una riduzione significativa del consumo di energia, rispetto alla produzione di oggetti prodotti con materie prime mai utilizzate.
“Per essere sicuri di differenziare correttamente i rifiuti” prosegue il Presidente Gabotto, “basta leggere con attenzione le indicazioni riportate sugli adesivi posti sui cassonetti, oppure scaricare l’app TABUI e consultare la sezione GREEN o ancora leggere il prontuario che si trova sul sito www.cosmocasale.it in italiano, inglese, albanese, rumeno e arabo. Buona lettura”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"