Ecco “Portofranco Casale”: lezioni “a tu per tu” gratuite
di Alberto Marello
«Prima ancora di un’emergenza di apprendimento c’è emergenza educativa». “Portofranco Casale” è nata su questo concetto. Trovare risposte a esigenze di studenti delle scuole superiori. Esigenze che possono essere di carattere meramente scolastico ma anche di genere educativo. L’associazione, presieduta dal rosignanese Enrico Rigo, opera all’interno dell’ex convitto universitario con il patrocinio dell’ente Trevisio.
La “Portofranco” è nata a fine 2013 e al momento segue una decina di studenti con l’ausilio di sedici insegnanti che gratuitamente mettono a disposizione alcune ore del loro tempo libero. Matematica, italiano, latino, greco, inglese, francese, storia, filosofia, chimica, fisica, informatica, elettronica, economia, diritto, biologia, disegno tecnico, meccanica sono le materie coperte dal gruppo di insegnanti. «Portofranco vuole essere una proposta fatta alla libertà del ragazzo e dell’adulto che lo aiuta. Un coinvolgimento reciproco che vuole andare ben oltre la semplice ora di ripetizione o il doposcuola.
Alla base dell’intervento di aiuto allo studio c’è la relazione personale... e l’esito è spesso la nascita di un atteggiamento più positivo rispetto allo studio e rispetto a se stessi: il recupero scolastico è spesso una conseguenza» si legge in una presentazione. «L’idea l’ho importata da Milano - ha spiegato Rigo - me l’ha trasmessa un amico che fa parte di “Portofranco Milano”. Abbiamo appena cominciato e siamo in attesa di altri volontari che possano aiutarci in questo nostro progetto». Per info: 3248274194