Articolo »

  • 08 giugno 2023
  • Fubine Monferrato

Ottava edizione

La settimana vivaldiana: primo concerto a Fubine

Sotto la direzione di Roberto Allegro

Sipario alzato sabato alla chiesa parrocchiale per la VIII edizione della Settimana Vivaldiana Nazionale 2023 “Vivaldi in Monferrato”, promossa dall'Associazione Musicale “Antonio Vivaldi” in collaborazione con il Management Artistico Musicorner e con il patrocinio dell’Amministrazione del sindaco Lino Pettazzi. Diretti al cembalo da Roberto Allegro, i Solisti dell’Orchestra da Camera “Antonio Vivaldi” – il flautista Ludovico Allegro, i violinisti Lucia Allegro, Nobuko Murakoshi e Giulia Arnaudi, il violista David Arienti, il violoncellista Gioele Pes e Sofia Palmeri al contrabbasso, hanno eseguito una selezione dei celebri Concerti per archi, cembalo e strumento solista del Prete Rosso.

Nella fattispecie, l’ensemble ha interpretato il Concerto in sol maggiore per archi e cembalo RV 151, il Concerto in re maggiore per cembalo e archi RV 93, il Concerto in re minore per flauto, archi e cembalo RV 431° “Il Gran Mogol”, il Concerto in sol minore per archi e cembalo RV 156, il Concerto in sol minore per flauto, archi e cembalo RV 439 “La Notte”, il Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi e cembalo op. IV n. 1 RV 383a e la Sinfonia in sol maggiore per flauto, archi e cembalo Ahn. 68 “di Dresda”, il cui movimento conclusivo “Presto” è stato proposto come bis. 

L'Orchestra da Camera Italiana "Antonio Vivaldi", fondata nel 2010, è formata da musicisti provenienti da varie ed importanti esperienze artistiche in Italia e dall'estero con particolare riferimento al settore della prassi esecutiva barocca anche con strumenti d'epoca. Diretta fin dalla sua fondazione da Roberto Allegro, si è esibita in importanti sale da concerto e per prestigiose Istituzioni musicali sia in Italia che all'estero, fra cui la Chiesa di S. Giovanni in Bràgora a Venezia, dove è stato battezzato il Prete Rosso.

Dal 2018 è Orchestra stabile della Settimana Vivaldiana Nazionale. L'ensemble ha anche collaborato con importanti e prestigiosi solisti quali il violinista Piero Toso, i pianisti Bruno Canino ed Antonio Ballista, l'oboista Carlo Romano, i flautisti Enzo Caroli e Filippo Staiano, ottenendo costantemente importanti ed unanimi consensi di critica e di pubblico.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!