Articolo »

  • 25 settembre 2025
  • Casale Monferrato

In biblioteca

Parole in Collina - Gente del Monferrato. Sabato la premiazione

Concorso di narrativa, promosso da Neos Edizioni

Sabato 27 settembre, alle 16.30, presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica, in via Corte d’Appello 12, a Casale Monferrato, si svolgerà la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio di narrativa “Parole in Collina” e la presentazione dell’antologia dei racconti finalisti pubblicata da Neos Edizioni.

Saranno presenti gli autori e le autrici dei racconti, le autorità del territorio, il presidente del Club per l’Unesco di Vignale Monferrato Alberto Maffiotti e l’editrice Silvia Maria Ramasso. «Neos Edizioni da oltre vent’anni porta avanti progetti culturali legati al territorio, spesso utilizzando la narrativa come strumento per valorizzare luoghi e storie poco note.

Sulla scia di questo impegno nel 2023 ha preso il via il Premio di narrativa “Parole in collina”, con una prima edizione dedicata a “Monferrato, paesaggio vivo”, seguita l’anno successivo da “Monferrato, terra di borghi e di città”. L’interesse suscitato dal concorso e la qualità dei testi raccolti ci hanno spinti a proseguire con una terza edizione», spiega l’editrice Silvia Maria Ramasso, amministratore unico della casa editrice.

Il tema scelto per quest’anno è stato “Gente del Monferrato”, con racconti dedicati a personaggi reali, figure storiche o appartenenti alla tradizione popolare, narrati in forma letteraria. I 20 racconti finalisti sono stati pubblicati nell’antologia 2025, che propone così una lettura del territorio attraverso le storie delle persone che lo hanno abitato o segnato.

Il volume include anche il racconto vincitore della Borsa di studio “Short & Surprise - Franco Francescato”, per allievi delle scuole Medie di Canelli, due racconti fuori concorso e un pregevole corredo fotografico curato dal Club per l’Unesco di Vignale Monferrato, che arricchisce il libro anche attraverso un’estensione online, accessibile dal libro tramite Qrcode.

L’evento ha il patrocinio della Regione Piemonte, delle Province di Alessandria e Asti, delle Città di Casale Monferrato, Asti e Alessandria e del Club per l’UNESCO di Vignale Monferrato. Il racconto primo classificato si aggiudicherà il Premio Speciale Città di Casale Monferrato di mille euro. Gli autori dei primi cinque racconti classificati riceveranno la Targa del Premio 2025 e al Comune in cui è ambientato il racconto vincitore sarà consegnata la targa di “Paese narrato 2025”. Omaggi librari e del territorio saranno distribuiti a tutti i finalisti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Antonello Berni

Antonello Berni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!