Incidenti di Halloween: cancello abbattuto, quattro auto distrutte, due in ospedale
di b.c.
Due giovani finiti in ospedale, quattro auto distrutte e una patente ritirata. Tutto nella serata di Halloween in due incidenti accaduti a distanza di poco tempo uno dall’altro in cantone Corno a Popolo e in via Candiani d’Olivola a Casale.
Nel primo, avvenuto poco prima delle 21, un meccanico di 31 anni, Simone Valenti, è andato a sbattere contro la cancellata di un’abitazione con l’auto che stava provando. Il giovane era alla guida di una Mitsubishi Lancer Evolution di proprietà di un conoscente di Villata. Giunto a poche decine di metri dalla sua abitazione, al civico 22 dello stesso cantone Corno, il giovane ha perso il controllo della vettura che dopo aver sbandato, è finta contro il cancello della casa di una pensionata, abbattendolo. Valenti, nell’urto, ha sbattuto il capo contro il parabrezza: soccorso è stato trasportato in ospedale da un’ambulanza del 118, giunto sul posto con i Carabinieri del nucleo radiomobile e i Vigili del Fuoco. Il giovane meccanico era in stato confusionale e inizialmente non ricordava nulla dell’accaduto. È stato ricoverato nel reparto di Traumatologia con una prognosi di trenta giorni.
Un paio d’ore più tardi, altro incidente in via Candiani d’Olivola, all’altezza del civico 10. A causarlo la velocità sostenuta e lo stato di ebbrezza del conducente. Erano da poco trascorse le 22 quando un casalese, del quale sono state rese note solo le iniziali, A.M., 30 anni, al volante di una Fiat Punto, proveniente da via Bertana, è andato a tamponare due auto - una Seat Toledo e una Fiat Punto, finite rispettivamente contro un palo della luce e un dissuasore di cemento - che erano regolarmente parcheggiate a bordo strada. Sul posto sono giunte una volante del Commissariato di Casale, una pattuglia della Polizia Stradale di Acqui Terme i cui agenti hanno rilevato il sinistro, e un’ambulanza del 118 che ha trasportato in ospedale un amico del conducente che ha battuto la testa: per lui la prognosi è di 30 giorni. Risultato positivo al test dell’alcool (circa tre volte superiore al limite massimo), A.M. è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente. È stato altresì disposto il fermo amministrativo della sua auto per 30 giorni.