Articolo »

È morto l'ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Nel 2002 venne a Casale per commemorare la Banda Tom

È morto nella notte tra sabato e domenica l'ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Scalfaro, nato a Novara il 9 settembre del 1918. Aveva compiuto una visita ufficiale in Monferrato martedì 3 giugno 1997. Era arrivato in mattinata al Santuario, Parco regionale di Crea da Alessandria (dove aveva consegnato la medaglia d’oro per la Resistenza ala Provincia) ricevuto dal vescovo e concittadino mons. Germano Zaccheo. In una Crea, che ricordiamo super blindata per i giornalisti, il Presidente della Repubblica si era soffermato a pregare in chiesa, poi in fuori strada aveva raggiunto la cappella del Paradiso dove aveva stretto la mano al sindaco di Serralunga Mazzucco, al presidente del Parco Gigi Merlo, al direttore Barbero e a tutti i dipendenti. Al ritorno aveva ancora salutato l’on. Muzio e aveva promesso il suo interessamento per i restauri. Finale all’insegna del fuori programma sul piazzale dove Scalfaro aveva canticchiato la Bergera con il coro di Crea diretto dal prof. Gallo. Quindi aveva raggiunto Casale dove a Teatro aveva ricevuto il saluto della città da parte del sindaco Riccardo Coppo. Il presidente aveva ricordato la figura di Alcide De Gasperi, a 49 anni dal suo incontro «europeo» a Crea con il francese Bidault Poi era partito per Genova. All’entrata era stato contestato da un gruppo di leghisti. Nel 2002 Scalfaro, presidente emerito e senatore a vita aveva partecipato a Casale alla commemorazione della Banda Tom, salutato dal sindaco Paolo Mascarino. Da aggiungere che Scalfaro durante il servizio militare ad Alessandria aveva conosciuto il salesiano don Giuseppe Giovine e negli anni Sessanta da parlamentare scoprì al collegio San Carlo di Borgo una lapide intitolata allo stesso don Giovine su invito del direttore don Dante Caprioglio ‘‘Erano gli anni Sessanta -ricorda don Dante- Scalfaro era legato fin da giovane ai salesiani, frequentava il loro oratorio, il Voluntas, a Novara’’. Particolare poco noto: il presidente Scalfaro era amico di don Teresio Corino, parroco di Rolasco, che era stato suo confessore e -altro ricordo di don Dante- andava a trovare a Roma. Un casalese Andino Bizzarro aveva conosciuto Scalfaro in altre due occasioni a Caserta nel maggio 1996 al giuramento degli allievi ufficiali dell’Areonautica, corso intitolato al fratello Andino, medaglia d’oro, e al XIV Congresso dell’Anpi a Chianciano dieci anni dopo. Luigi Angelino

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!