Articolo »

Assemblea dei soci

“Fondazione Monferrato Live Experience Ets”: nominati i membri del CdA

«Siamo molto soddisfatti dell’adesione sin qui ottenuta»

«"Cooperazione territoriale", questo il motto che ha caratterizzato l’assemblea dei soci della “Fondazione Monferrato Live Experience Ets” che ha avuto luogo giovedì 30 al Castello Paleologo, nella sede del Comitato Casale Capitale della DOC». 

Lo fa sapere la “Fondazione Monferrato Live Experience Ets” che spiega: «La Fondazione è un’istituzione senza scopo di lucro, nata a Casale su iniziativa dell'associazione Nuove Frontiere e Circolo Culturale “Marchesi del Monferrato” che, assieme ad alcuni altri privati, ne sono i soci fondatori. La fondazione si prefigge di promuovere e tramandare il patrimonio storico, turistico e ambientale del Monferrato».

In occasione dell’incontro di giovedì sono stati nominati i sette membri del Consiglio di Amministrazione: presidente Alessandra Bozzo, vice presidente Alberto Riccio, Emiliana Conti responsabile comitato storico scientifico, Pier Augusto Mesturini con funzione di coordinamento, Andrea Desana, membro di diritto in qualità di presidente Comitato Casale Capitale della DOC, e come rappresentanti della categoria soci partecipanti, Anna Maria Bruno, guida turistica ed esperta in paesaggio, Cesare Chiesa, attento conoscitore in opportunità per il territorio.

«Siamo molto soddisfatti dell’adesione sin qui ottenuta considerato il breve lasso di tempo dalla costituzione e siamo in attesa di formalizzare ulteriori adesioni» ha detto Alessandra Bozzo. 

Sono state inoltre discusse «le varie iniziative che potranno essere programmate e svolte nel corso dell’anno 2023; un momento di riflessione in cui sono emerse molte idee tutte volte a realizzare gli obiettivi cardine della Fondazione, in special modo quello di concretizzare progettualità per evidenziare la stessa in ambito culturale, turistico, storico e sociale».

«Sono contento di vedere che così tante persone abbiano aderito a questa iniziativa, perché vuol dire che molti hanno a cuore la creazione di attività atte alla sponsorizzazione del territorio del Monferrato, che può sicuramente essere realizzata in maniera più proficua quando si uniscono le forze» ha detto Cesare Chiesa, sindaco di Rosignano. 

Un incontro «che ha permesso di discutere di compiti, finalità e scopi della Fondazione e, soprattutto, di organizzare eventi che possano portare l’attenzione su come promuovere le bellezze presenti nel nostro territorio su ampia scala». 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!