Articolo »

Mobilitazione contro il sito per le scorie

Prosegue a Trino l’attività del Comitato del No al Deposito Nucleare

Sono già state superate le quattrocento adesioni sul territorio

Il volantinaggio al mercato cittadino di sabato scorso a Trino

Prosegue il Comitato "Tri-NO No al Deposito Nazionale dei Rifiuti Radioattivi".

In meno di una settimana sono state superate le 400 adesioni sul territorio. "Questo inizio così partecipato e positivo conferma le nostre convinzioni: a Trino e nei dintorni c'è una forte preoccupazione rispetto alla sciagurata ipotesi di autocandidatura annunciata dal Sindaco Pane e permessa in funzione della modifica normativa votata dal Consiglio dei Ministri a inizio mese" dichiara Fausto Cognasso.

La serata di “battesimo” del Comitato ha visto alternarsi diversi interventi da parte di semplici cittadini, professionisti e rappresentanti delle istituzioni locali, ognuno dei quali ha sottolineato i diversi motivi per cui il territorio di Trino non è idoneo ad ospitare un'infrastruttura come il Deposito Nazionale, come peraltro emerge chiaramente dall'esclusione di Trino sia dalla Carta delle Aree Potenzialmente Idonee, così come da quella della Aree Idonee recentemente pubblicate.

"Serve una forte partecipazione e una presa di coscienza da parte della cittadinanza, oltre che la diffusione di informazioni corrette, a partire dalla quantità di rifiuti radioattivi oggi presenti a Trino: presso la centrale E. Fermi sono ora presenti circa il 5% del volume dei rifiuti radioattivi italiani e meno dell'1% della radioattività.

La si smetta quindi di usare la scusa (assolutamente fuorviante) che tanto abbiamo già le scorie "in casa", aggiunge Maurizio Belluati del direttivo del Comitato. "La clessidra è stata girata, da qui all'11 gennaio deve partire la pec per l'autocandidatura di Trino. Speriamo che una forte contrarietà a questa scelta sbagliata possa far cambiare idea al sindaco e a tutti i consiglieri comunali che, siamo certi, stanno riflettendo con grande attenzione sul da farsi".


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!