Articolo »
Emergenza
Scuola di Frassinello: servono più insegnanti
La lettera al Provveditore
Manuela Zorzi, rappresentante dei genitori della scuola primaria di Frassinello, ha scritto una lettera al Provveditore per segnalare «la difficile situazione didattica della nostra scuola e la conseguente preoccupazione di noi genitori per la formazione dei nostri bambini».
«La scuola di Frassinello conta da anni una quindicina di iscritti. A causa del numero esiguo viene formalmente attivata una pluriclasse dalla prima alla quinta, ma grazie alla distribuzione dell'organico a disposizione, fino a due anni fa era possibile avere un monte ore di docenza sufficiente per mantenere le classi divise in due pluriclassi in tutte le materie, escluse scienze motorie e religione».
«Dallo scorso anno questo non è più stato possibile per via della riduzione del numero di ore di docenza assegnate alla nostra scuola. Nell'Anno Scolastico 20-21, la presenza di docenti COVID ha consentito di arginare la situazione, ma quest'anno i nostri figli avranno 16 ore (su 27) tutti nella stessa aula con un'unica insegnante».
«In prima istanza noi genitori siamo preoccupati dal punti di vista della sicurezza scolastica in quanto la presenza di una sola docente in alcune ore non consente di poter far fronte tempestivamente ad eventi imprevisti più o meno gravi. Inoltre gli iscritti quest'anno sono 16, di cui 15 frequentanti».
«A nostro parere, tenuto conto anche di quanto ci viene comunicato dalle insegnanti e dai bambini, portare avanti con quindici alunni cinque programmi differenti non è possibile. I bambini lamentano confusione nel momento della spiegazione, senso di noia quando la lezione non è rivolta direttamente a loro, e a volte eccessive sgridate da parte di insegnanti evidentemente sotto tensione, perché se i bambini non sono coinvolti, fanno confusione e sbagliano più facilmente».
«Infine segnaliamo che seppur non ci siano alunni che necessitano di insegnati di sostegno, alcuni hanno difficoltà legate anche alla loro situazione di disagio socio/economico. Avere un'unica figura adulta di riferimento per così tante ore alla settimana rende difficile l'inclusione».
«Chiediamo pertanto se fosse possibile integrare ulteriormente da parte vostra l'organico di quest'anno.Chiediamo inoltre, qualora il prossimo anno il numero degli iscritti rimanga grossomodo invariato, se sarà possibile attivare nel vostro conteggio due pluriclassi da 7/8 bambini anziché una unica. Questo in considerazione del fatto che la pluriclasse unica sarebbe di 15/16 bambini distribuiti su 5 classi con 5 diversi programmi di studio».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







