Moncalvo, prima “Notte Blues”: sabato spettacolo dell’eccentrico Matthew Lee, cantante e pianista
Fine settimana di debutto a Moncalvo per l’edizione 2013 della rassegna musicale “Blu Notti Blues” che stasera aprirà le danze ospitando fra questa e la prossima settimana cinque serate di musica nell’area della cantina Sette Colli di Strada Casale. Sei in tutto le esibizioni, tutte a ingresso gratuito.
Spazio ai giovani e coinvolgimento delle proposte locali ed alternative sembrano essere gli ingredienti del cartellone 2013, ricco di musica blues, rock senza tralasciare la coreografica dance anni ’70 e ’80.
L’organizzazione è sempre a cura dell’Associazione Rinnovamento 2000 con il Comune e la Pro loco di Moncalvo, Terre d’Asti Festival, Monferrato delle Culture, Comitato Palio di Moncalvo e Associazione Amici della Cantina e con il sostegno di Banca CR Asti, Regione Piemonte, CSV Asti, Fondazione CRT e Fondazione CR Asti.
Ma andiamo con ordine. Si comincerà stasera, venerdì, con il trio rock “Noir” con Luca Moccia (basso e voce), Matteo Mossoni (chitarra) e Adriano Redoglia (batteria) e “The Experiment” con il coreografico rock e la dance della seconda metà del secolo scorso.
L’esordio è appunto all’insegna degli artisti del territorio vista non soltanto la presenza del grazzanese Redoglia fra i “Noir” (con le loro sonorità che spaziano dall’influenza avuta dai Police e dall’indie-rock britannico) ma anche l’attività di diversi moncalvesi all’interno di “The Experiment” (Stefano Vercelli alla batteria, Livio Rampone alla chitarra, Roberto Penna al basso, Francesco Zeppa alla chitarra e la voce di Monica Paganini).
Questi ultimi spazieranno dal rock ‘n roll di Elvis Presley e Little Richard alla musica più “dance” di Donna Summer e Bee Gees, non senza rivisitazione in chiave rock.
Domani, sabato 13 luglio, il palcoscenico ospiterà Matthew Lee cantante e pianista eccentrico: suona con i piedi, con i gomiti, da sotto la tastiera o anche con le spalle voltate allo strumento. Particolare la sua attività di rielaborazione dei brani storici della musica italiana.
Domenica 14 luglio si prosegue con “Rubine Red”, giovanissimo power trio rock astigiano (Manuel Costa, Alessandro Grasso e Nicolò Costa), vincitore dell’edizione dello scorso anno del festival di Aramengo, che proporrà la musica influenzata da Jimi Hendrix e Rolling Stones.
La musica continuerà poi la settimana successiva, nella serata del 19 luglio, con gli “Orange Duo”, il didjeridoo e drum set del moncalvese Manuel Tappa e dell’astigiano Gianluca Rosso che porteranno a Moncalvo “le ritmiche più sfrenate e le sonorità aborigene più estreme”.
Infine, nella serata finale del 20 luglio, il gran finale sarà a cura della Locomotion Blues Band con il suo blues energico.