"Barabba libero", il barbera diventa testimonial per promuovere la solidarietà di "Ricicuci"
di Massimiliano Francia
Se qualcuno credeva che “abiti usati” facesse rima con “quattro stracci” è solo perché non aveva fatto i conti con la creatività delle ragazze di RiciCuci che non solo recuperano e piazzano a prezzi superonesti abiti più che dignitosi, battendo così la crisi e il dumping della (spesso pessima) produzione orientale in modo creativo, ma fanno anche moda e tendenza - adesso - con una pregiatissima collezione vintage.
Collezione che è frutto di una attenta selezione e raccolta di capi forse apparentemente demodé ma che - visto che erano belli ieri - restano tuttora abiti di qualità.
Per far conoscere abiti e progetto le ragazze di RiciCuci (che fa capo alla cooperativa sociale Senape) hanno realizzato lo scorso agosto (divertendosi un bel po’!) un bel video intitolato “Barabba libero” che dimostra quante cose belle - abiti ma anche accessori (come cinture, borse, scarpe, ombrellini, cravatte, papillon, cappelli, foulard e così via) - abbiano “salvato” dallo spreco e valorizzato grazie alle donazioni dei casalesi e dei monferrini.
Fili dorati e pajette
Il video è stato infatti girato con capi vintage di alta qualità, vestiti preziosi intessuti di fili dorati, vetrini e pajette, broccati e ricami, ma anche immacolati con abiti da sposa.
I ragazzi del cast sono simpatizzanti del progetto ma «qualcuno - dice Novella Debetto - non ci conosceva per nulla ed è stato conquistato diventando così amico di “RiciCuci”».
Il grande barbera di Iuli
Il video è stato girato e montato da Luca Cacciatori tra i vigneti e nel bel casale settecentesco dell’azienda vinicola “Iuli” di Montando di Cerrina ed è ispirato al “Barabba”, barbera di grande qualità e vino di punta della produzione, eccellenza monferrina che ha vinto - alcuni anni fa - i “tre bicchieri” del Gambero Rosso.
Ora si tratta - dicono le ragazze - di far conoscere il video, che si può trovare sul sito del nostro giornale www.monferrato.it nella pagina “Attualità” e sulla nostra pagina fb.
La presentazione in vineria
E il primo appuntamento per la presentazione del video sarà il 12 ottobre nella vineria Tirabosson, attigua al punto vendita di via Alerami.
L’incontro sarà dedicato in prima battuta alla presentazione del libro di Renzo Rolando sulle vecchie osterie di Casale e poi a seguire, dopo le 19, ci sarà la proiezione del corto di Cacciatori.
Quanto a “Ricicuci” oltre al negozietto di via Alerami a Casale
(aperto dal martedì al sabato negli orari 9,30/12,30-15,30/19,30) c’è anche il magazzino di via Lanza 116 che funziona - oltre che come negozio - anche come punto di consegna di abiti usati e come laboratorio di sartoria per le tante creazioni che nascono dalla fantasia delle stiliste di RiciCuci e che illustreremo via via sul nostro giornale nelle prossime settimane.
Altre informazioni possono essere trovate su facebook/ricicuci, oppure scrivendo a ricicuci@gmail.com e sul sito www.senapecoop.eu.