Articolo »
Kermesse
"È Danza Festival" a Vignale Monferrato
Da sabato 30 ottobre a lunedì 1° novembre

Da sabato e fino a lunedì Vignale tornerà ad essere la “casa piemontese” per eccellenza della danza con “È Danza Festival”.
Il Festival debutterà domani alle 10, nei locali della Palestra con la lezione di danza classica di Pompea Santoro (10.30 - 11.45), il laboratorio di repertorio contemporaneo con il “Lago dei Cigni, Giselle e Bella Addormentata” di Mats Ek, sempre con la Maestra Santoro (12 - 14) e la lezione di danza contemporanea curata da Raffaele Irace (15 - 16.15).
Il laboratorio coreografico per “Supernova” - nuova creazione, presieduto da Irace dalle 16.30 alle 18.30, anticiperà lo spettacolo, ancora nei locali della Palestra alle 21, della Compagnia EKo Dance Project di Pompea Santoro, “Digital Back to Human”. Successivamente, alle 21.30, taglio del nastro dell’edizione numero uno del Festival, anticipando il concerto di Francesca Colli, voce e ukulele, e Andrea Maracci, contrabbasso, e il dj set di Oxegene. Il programma formativo di domenica comprenderà le lezione di danza classica con Pompea Santoro (in Palestra dalle 10 alle 11.15), il laboratorio contemporaneo con il “Lago dei Cigni, Giselle e Bella Addormentata” (11.30 - 13.30), le sessioni di danza contemporanea con Irace (14.30 - 15.45) e il laboratorio coreografico per l’inedita Supernova sempre assieme al Direttore Artistico del Festival (16 - 18).
La serata offrirà alle 21 lo spettacolo “Spazio, Tempo... e Musica”, nuova creazione portata sul palcoscenico di Vignale dalla EKo Dance Project e allietata dall’arpa di Michela Maggiolo e dal flauto traverso di Gabriele La Venia. La conclusione domenicale nell’Aula Cavour sarà affidata alle 21.30 al trio alessandrino voce-chitarra-violino formato da Erica Gigli, Claudio Gigli e Andrea Sibiglio e al dj set di Oxegene.
Il Festival terminerà lunedì 1° novembre con un analogo, ricco cartellone didattico: lezione di danza classica (10-11.15), laboratorio per “Lago dei Cigni, Giselle e Bella Addormentata” (11.30 - 13.30), lezione di contemporanea (14.30 - 15.45), laboratorio scenografico per “Supernova” (16 - 18). La Palestra ospiterà, quindi, alle 21 la coreografia di “Supernova” di Raffaele Irace e dello studio sul repertorio di Mats Ek ricostruito da Pompea Santoro. Alle 21.30 la EKo Dance Project presenterà un estratto dall’opera coreografica “La Bella Addormentata” di Ek. Seguirà, per l’ultima volta, alle 22, il concerto di vibrafono con Maurizio Vespa, e il dj set di Oxegene che chiuderà il Festival.
tutte le informazioni sull'edizione de "Il Monferrato" di venerdì 29 ottobre
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"