Articolo »

  • 17 giugno 2016
  • Casale Monferrato

Studio e lavoro all’estero: il Sobrero ne “imbarca” venti

Nei giorni scorsi a Torino, al teatro Espace, si è tenuto l’evento celebrativo che consentirà a 400 studenti italiani di spendere tre mesi in una delle 77 città europee selezionate per il progetto Talenti Neodiplomati 2016. Per il bando sono stati scelti anche sei studenti dell’Istituto Superiore Sobrero di Casale. I ragazzi - Santo Bono, Davide Comaroli, Davide Parolin, Cristina Berra, Alessandra Masucci e Cecilia Nava, accompagnati dalla prof. Paola Coggiola - hanno partecipato all’evento torinese ascoltando le testimonianze di chi questo percorso lo ha già affrontato. Si tratta di giovani, ora studenti universitari, che hanno potuto consolidare le loro conoscenze sia nel campo lavorativo che in quello linguistico. Gli studenti del Sobrero, dopo aver affrontato l’esame di Maturità, saranno tutti impegnati inizialmente per 15 giorni in un corso di lingua (inglese, spagnolo o francese) e poi verranno destinati o in aziende o in università, lavorando e studiando. Nord Europa per 15 studenti L’Istituto Superiore casalese, inoltre, ha selezionato quindici ragazzi per il progetto Erasmus Plus. Il programma prevede cinque settimane all’estero, di cui una verrà impegnata a scuola mentre le altre quattro saranno utilizzate per uno stage lavorativo. Dei quindici ragazzi, nove (Loris Bellero, Domiziana Brignolo, Enrico Caprioglio, Alessandro Deregibus, Virginia Ghizzani, Alessandra Bertana, Arianna Brovero, Rossella Borra, Giorgia Rognoni) sono già partiti e si trovano a Torquay, nel Regno Unito, mentre gli altri sei (Ottavio Molina, Simone Vogliotti, Chiara Martinelli, Joseph Andrea Mauri, Uliana Mirto, Simone Fioravanti) partiranno alla fine di giugno verso Tallinn, capitale dell’Estonia.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!