Articolo »

Vigneron monferrini dal Pro Wein al Vinitaly

Mentre diverse aziende monferrine si apprestano a terminare nella giornata di oggi, il Pro Wein raccogliendo i contatti commerciali che offre la fiera tedesca di Düsseldorf dedicata ai vini, fa capolino all’orizzonte una nuova edizione del Vinitaly, quest’anno anticipato ai giorni compresi fra domenica 22 e mercoledì 25 marzo. L’area fieristica di Verona si appresta ad ospitare oltre quattromila espositori ed un pubblico stimato in 155 mila visitatori dei quali quasi 60 mila stranieri, provenienti da 120 paesi del mondo. Saranno dunque quattro i giorni di eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all’incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un denso programma di convegni e incontri. Alla quarantanovesima edizione del Salone veronese non mancherà il Piemonte con ben 600 aziende presenti (il 4% del totale) e neppure il Monferrato con una quindicina di aziende. Per i produttori presenti sarà la prima edizione dopo il riconoscimento Unesco. Ecco i produttori monferrini presenti: Accornero Giulio e Figli e Gaudio Mauro (Vignale), Alemat (Ponzano), Paolo Angelini (Ozzano), Antica Distilleria d’Altavilla e Mazzetti d’Altavilla - Distillatori dal 1846 (Altavilla), Ferraris Agricola, Gatto Pierfrancesco, Tenuta dei Re e Montalbera di Castagnole Monferrato, Bava e Dezzani (Cocconato), Bricco dei Guazzi (Olivola), Cantina del Monferrato e Castello di Uviglie (Rosignano), Cantina Iuli (Cerrina), Cantina Sociale di Casorzo e Giorgio Cantamessa (Casorzo), Cantine Sant’Agata (Scurzolego), Tenuta Montemagno di Montemagno e Tenuta Santa Caterina di Grazzano Badoglio.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!