Sicurezza potenziata: 19 nuove telecamere in 10 punti di Casale
Diciannove telecamere di videosorveglianza saranno installati a fine settembre in dieci punti chiave della città: aree d’ingresso considerate strategiche sotto il profilo della sicurezza.
Questi i siti che ospiteranno le telecamere: tra corso Valentino e strada Asti (2 telecamere) con impianto al Valentino a ridosso del marciapiede ciclabile all’altezza del civico 234; Ponte del Po (2 telecamere) con impianto sulla carreggiata lato destro direzione Casale all’altezza del palo della luce AMC 41002; tra viale Marchino, viale Giolitti, strada Vecchia PSE (2 telecamere)con impianto allo spartitraffico in rotonda; strada Valenza (2 telecamere) con impianto prima dell’incrocio con via Brodolini; tra Salita Sant’Anna, via Buozzi, rotatoria (2 telecamere) con struttura all’interno rotonda o staffatura su abitazione privata previa autorizzazione del proprietario del vico 17; tra strada San Bernardino accesso tangenziale Cavalcavia (1 telecamera) in cima allo stesso; tra via Degiovanni e strada San Giovannino (2 telecamere) in via Degiovanni, lato destro della carreggiata presso il palo della luce AMC 27023; a Terranova (2 telecamere) in via Maestra in corrispondenza del semaforo della provinciale; tra strada Cavalcavia e viale Ragazzi del ‘99 (1 telecamera) sul Cavalcavia medesimo presso l’ufficio magazzini giardinieri; tra piazza Castello e Giardini Unità d’Italia (3 telecamere) di fronte al Monumento della Difesa. Al Valentino, sul ponte e in strada Valenza ci sarà anche il rilevamento targhe.
Il vicesindaco Angelo Di Cosmo, commenta: «L’amministrazione comunale, proseguendo il percorso mirato ad incrementare il livello di sicurezza urbana sul territorio comunale ha deliberato lo sviluppo ed il potenziamento degli attuali sistemi di videosorveglianza. Il progetto è stato oggetto di disamina da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza Pubblica. E’ stato autorizzato dalla Prefettura di Alessandria, con le modifiche e integrazioni richieste dalle forze di polizia operanti sul territorio che prevedono la remotizzazione delle immagini di videosorveglianza presso le sale operative di Polizia di Stato e dei Carabinieri tramite una rete LAN appositamente dedicata sfruttando le infrastrutture comunale in tecnologia WI-FI già presenti in città».
Inoltre - aggiunge Di Cosmo - al fine di regolamentare le procedure operative per l’utilizzo di collegamenti video, la gestione delle funzioni delle singole telecamere nonchè le modalità di estrapolazione delle registrazioni, nell’osservanza delle normative e nella tutela dei cittadini, sarà sottoscritto a breve un protocollo d’intesa tra il Comune, la Questura di Alessandria ed il comando Provinciale dei Carabinieri.
Sarà l’AMC ad occuparsi dell’installazione dei nuovi impianti di videosorveglianza. La Giunta ha approvato il contratto di servizio avente per oggetto la predisposizione dei lavori elettrici ed edili necessari per la collocazione degli impianti.