Il presidente della Provincia di Asti, Maria Teresa Armosino vara la giunta. Quattro assessori a Forza Italia, più la presidente e il presidente del Consiglio Provinciale, due alla Lega Nord e due ad Alleanza Nazionale. Gli uomini e le donne che andranno a comporre la nuova giunta sono i seguenti: l'Assessorato alle Manifestazioni e allo Sport, con deleghe a Politiche giovanili e per la Terza età, Gemellaggi e Cooperazione internazionale, sarà affidato al leghista Giuseppe Cardona, 43 anni, a cui viene anche attribuita la carica di vicepresidente. Ai Lavori Pubblici, con delega alla Viabilità, Patrimonio mobiliare e immobiliare e relativa gestione, Edilizia scolastica, pianificazione territoriale a Rosanna Valle, vicepresidente dell'Atc (Agenzia Territoriale della Casa). All'Ambiente Pier Franco Ferraris; al Turismo, con delega al Personale, la leghista Giovanna Quaglia; alla Sicurezza, con deleghe alla Protezione civile, trasporti e mobilità, sicurezza, polizia provinciale, politiche sociali, cultura, istruzione, università, UTEA e volontariato, Antonio Baudo. E mentre nell'Assessorato all'Agricoltura, con deleghe alla Caccia, alla Pesca e alla Valorizzazione dei Prodotti Tipici è stato riconfermato Fulvio Brusa quello al Bilancio e alle Finanze è passato da Annalisa Conti a Marco Versè. La giovane assessore canellese alla quale è stato attribuito il settore inerente alla Formazione Professionale (una delle voci di spesa più importanti della Provincia), continua però a mantenere la delega al "Progetto UNESCO" che potrebbe portare al riconoscimento della Provincia di Asti come patrimonio dell'umanità. Resta solamente la presidenza del Consiglio Provinciale che sarà occupata da Marco Galvagno.