A Valenza la premiazione di Sandro Buzzi imprenditore dell'anno
«Proprio nel 2007, anno in cui il gruppo Buzzi Unicem ha compiuto il secolo di attività, l'ing. Sandro Buzzi consegue il traguardo di 50 anni di presenza nell'azienda cementiera di famiglia, dimostrando particolare passione e conoscenza della tecnologia del cemento e delle sue applicazioni.
Presidente del gruppo Fratelli Buzzi dal 1977, nel 1998 diviene amministratore delegato di Unicem Spa dando vita al nuovo gruppo Buzzi Unicem, mentre nel 2001 diventa vice-chairman di Dyckerhoff, primo produttore tedesco di calcestruzzo e cemento. Oggi il sistema Buzzi Unicem dispone di 41 cementerie e 500 centrali di betonaggio, distribuite in 10 Stati, con una capacità di produzione cemento pari a 42 milioni di tonnellate/anno, vendite 2006 pari a 33,3 milioni di tonnellate di cemento e 16,5 milioni di metri cuni di calcestruzzo preconfezionato più vari prodotti complementari, circa 11.000 addetti e un fatturato di circa 3.200 milioni di euro. Nella scala dei grandi produttori mondiali di cemento risulta così al settimo posto».
Per quanto riguarda i premi per il progresso economico, in base ad uno specifico bando di partecipazione, la Giunta camerale ha individuato 28 aziende, appartenenti a sei settori distinti: commercio, industria, artigianato, agricoltura, servizi e turismo, e brevetti. Queste le ditte della nostra zona premiate: Renato Baldi (agricoltura),Ristorante San Candido dei fratelli Ezio e Daniele Fava e c. (servizi e turismo), Radiator di Alessandro Rota e Roberto Botto e c. (artigianato), Coppa s.r.l. (industria), Guerci e Pallavidini s.r.l. (industria), Ceva Gioielli s.r.l. (commercio). Fra i premiati per il settore agricolo anche Franco Orsi di Quargnento. (nella foto: Sandro Buzzi)