Comizio Agrario su Vino e nuovi media:
tutte le presentazioni disponibili su “slideshare”
Il 16 luglio scorso al castello di Casale Monferrato si è svolto il “Comizio Agrario” Nuovi media per incontrare nuovi consumatori organizzato dalla locale Condotta di Slow Food in collaborazione con l’Enoteca Regionale del Monferrato. Proprio nel segno dei “nuovi media” di cui si è parlato l’Enoteca Regionale mette a disposizione, per chi era presente e per chi era assente al convegno, tutte le presentazioni del seminario attraverso lo strumento “slideshare”: basta avere il programma flash player (chi non l’avesse può scaricarlo gratuitamente) e cliccare sulle stringhe riportate qui sotto. Ci vuole un minimo di pazienza per attendere l’apertura del file, soprattutto per chi non ha un collegamento veloce, ma l’effetto è quello di una classica presentazione in power point.
Alle quattro relazioni presentate a Casale se è aggiunta una quinta, di Doug Cook, che, invitato come relatore al convegno, non ha potuto parteciparvi neppure in videoconferenza essendo in viaggio, ma ha mandato questo link. Doug Cook, già direttore del gruppo “Search” di Twitter e creatore del motore specializzato per il vino “ablegrape”è un esperto di vino e di informatica, in particolare nel settore SEO cioè Searching Engine Optimization, che potremmo tradurre come “l’arte di farsi trovare dai motori di ricerca”. La presentazione è in inglese ma, per chi lo capisce, vale lo sforzo. Mister Cook ha conosciuto e apprezzato i vini del Monferrato, promuovendoli nella sua città, San Francisco, grazie all’amicizia con il direttore dell’Enoteca Maurizio Gily, conosciuto in California.
Elisabetta Tosi: i 10 miti della comunicazione del vino
LINK
Giampiero Nadali: dialogare con i new media per raggiungere i consumatori
LINK
Monica Pisciella: Twitter e i nuovi media nella comunicazione del vino
LINK
Maurizio Vellano: web 2.0 e supporti multimediali di ultima generazione per il turista enogastronomico e per imprese del vino
LINK
Doug Cook: come ottimizzare il sito o il blog della vostra cantina
LINK
Le presentazioni e altre informazioni sul Comizio Agrario del 16 luglio si trovano anche sul sito dell’Enoteca: LINK
e sulla fan page facebook sempre dell’Enoteca: LINK