È stata presentato nei giorni scorsi a Casale (ma c’è già un’importante vendita negli USA) un innovativo sistema high tech di tagliabobinatrici della Laem System, che ha un moderno stabilimento in zona industriale (in via Giacomo Brodolini, per la precisione).
Le origini dell’azienda sono remote, 1972, ma è con l’acquisizione (siamo nel 2001) da parte della famiglia Malki (Elliot è amministratore delegato, mentre il figlio Davide è presidente e direttore commerciale), che c’è stato un notevole rilancio e anche l’affermazione di rilievo sui mercati esteri (la quota di export si aggira sul 75 per cento del fatturato): Stati Uniti in particolare.
Anche con una significativa presenza alla più importante fiera del settore, la DRUPA.
Ricordiamo più specificamente che il sistema presentato a Casale da Laem System si chiama i.solution dove “i” sta per “integrazione” visto che si tratta di due taglierine Laem System completamente automatiche che integrano un sistema di imballaggio della ditta Eutro.
Partner, quest’ultima, dell’azienda casalese.
Il settore in cui Laem System opera è quello classico, in generale, del converting, con la specifica produzione di macchine tagliabobinatrici, il cui compito è di trasformare bobine di grandi dimensioni di film plastico, carta o alluminio, in bobine più piccole che saranno utilizzate per il packaging in generale (involucri per alimentari, farmaceutici...). È di rilievo l’appartenenza a questo settore.
In effetti va ancora sottolineato che Laem System opera principalmente per l’industria del converting, dove l’imballaggio flessibile degli alimenti (e non) è estremamente importante sotto tutti i punti di vista.
In particolar modo qualità e produttività sono dei punti centrali, visto che i clienti finali sono industrie alimentari, di imballo in materie plastiche o farmaceutiche.
Con il nuovo prodotto presentato di recente anche a Casale (o meglio, un vero e proprio sistema di produzione) l’azienda dei Malki sta ampliando il suo raggio d’azione e la sua capacità produttiva e, in particolare, dovrebbe passare da 36 a 50 dipendenti.
Seguirà anche lo sviluppo del fatturato, che oggi si aggira sugli otto milioni di euro.
Laem System, con lo slogan “the future is now” (il futuro è adesso), ha avviato una partnership con Eutro Log per «soluzioni integrate e automatizzate» per produrre, immagazzinare e confezionare bobine finite.
La partnership fra Laem System ed Eutro Log ha «preso forma» in un’open house, dove tecnologia e automatismi si sono rivelati fattori chiave per ridurre i tempi morti, migliorare la produttività e il servizio al cliente finale di ogni converter e/o produttore di film.
In Laem System ci dicono che la partnership con Eutro Log si fa sempre più attiva e si rinforza di anno in anno, grazie agli stessi obiettivi in termine di visione industriale che accomunano le due aziende.