Articolo »

  • 21 ottobre 2023
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2

Seconda vittoria di fila per la Novipiù che al "PalaEnergica" ferma la Real Sebastiani Rieti: 97-92

Con 26 punti segnati, 11 falli subiti e 4 assist dispensati è l'americano C.J. Kelly l’MVP di serata

L'esultanza negli spogliatoi dopo la vittoria contro Rieti (f. Monferrato Basket)

Dopo avere ottenuto la prima vittoria stagionale contro Agrigento, la Novipiù cerca conferme nell'anticipo - ancora in casa - contro la Real Sebastiani Rieti, che sta facendo molto bene in questo avvio di stagione. Ottima la partenza dei rossoblu, che nel primo tempo con Calzavara e Martinoni trovano un bel gioco e ottimi canestri: soltanto l'ex Sarto sembra riuscire a tenere a galla i laziali. Nel secondo quarto il match si fa spezzettato, con tanti fischi arbitrali, proteste e gioco continuamente interrotto: nella confusione Rieti trova terreno fertile e, con un parziale di 19-26 nel secondo quarto,chiude il primo tempo avanti di un canestro. Nella ripresa il match si gioca su buoni ritmi: Pepper e Kelly guidano l’attacco casalese, Calzavara trova canestri pesantissimi. Nel finale la Novipiù difende il vantaggio con i denti e ordine. Ottimo contributo, anche se non appariscente nello score, di Castellino e Fantoma, giocatori che non si risparmiano in campo. Dopo la lotteria dei tiri dalla lunetta può di nuovo accendersi la festa al Palazzetto: la Novipiù vince la seconda partita di fila festeggiata dai suoi tifosi.  

 

 

La Novipiù si schiera alla palla a due con lo stesso quintetto sceso in campo sette giorni fa al “PalaEnergica Paolo Ferraris” con Calzavara, Kelly, Pepper, Poom e Martinoni. I primi punti del match li segna l’ex Sarto da dietro l’arco, a cui replica sempre con una tripla Calzavara. I rossoblu partono forte, cercando di controllare il ritmo del match. Hogue commette due falli in 5’, soffrendo moltissimo contro la zona 2-3 di coach Di Bella. Sarto tiene in partita la Real Sebastiani, segnando con continuità: al minuto 7’ il tabellone dice 13-12 per i padroni di casa. Kelly bruciain velocità la difesa di coach Rossi dopo la gran difesa di Zucca, mentre anche l’altro ex del match, Italiano, si iscrive a referto con la tripla del 18-15. Il primo quarto termina con la Novipiù avanti di 5 punti (22-17). Rieti continua a soffrire la difesa a zona casalese, anche se nei primi possessi del secondo periodo cerca di costruire gioco con più pazienza. Ancellotti e Sarto guidano Rieti nella prima accelerazione degli ospiti: il parziale di 0-6 induce coach Di Bella a fermare il gioco (27-26 al 13’). Calzavara è "on fire" e con il decimo punto personale porta la Novipiù sul 31-27. Jazz Johnson prova ad accendersi con un gioco da 3+1 che vale il 34 pari al 16'. Il fallo tecnico per proteste a Hogue è un macigno per coach Rossi. Qualche protesta di troppo si leva dalla panchina della Real Sebastiani: deve intervenire Alessandro Rossi, richiamando alla calma i suoi e garantendo con gli arbitri. La tensione in campo influenza la qualità del gioco delle due squadre, che cala drasticamente. Prova a mettere ordine Petrovic, mentre Sarto porta avanti per la secondo volta nel match Rieti (39-40). Pepper si vede comminato un fallo tecnico dopo avere segnato da sotto. Poom commette fallo con 0.2’’ sul cronometro: un’ingenuità che permette a Rieti di chiudere avanti il primo quarto 41-43 grazie ai tiri liberi realizzati da Petrovic.   

Al rientro delle squadre dagli spogliatoi Pepper e Sarto ingaggiano un bellissimo duello balistico, sfidandosi nel tiro da tre punti dall’angolo. Si segna tanto nel terzo quarto: Pepper piazza il suo settimo punto in 5’ di ripresa portando le squadre sul 53 pari. La tripla di C.J. Kelly del 58-55 - controsorpasso della Novipiù - convince coach Rossi a fermare il gioco (minuto 27). Ancellotti commette il quarto personale fermando Zucca: diventa critica la gestione dei lunghi in casa Rieti. Johnson fatica a entrare in partita, mentre Kelly, a gioco fermo, porta la Novipiù sul +5 (64-59 al 29’). Johnson realizza da tre in isolamento sulla sirena del quarto, che termina 64-62. Calzavara replica a Italiano canestro su canestro; di Castellino il nuovo +5 rossoblù (73-68 al 34’). Coach Rossi rischia rimettendo in campo Hogue; con entrambi gli americani sul parquet Rieti torna a essere molto efficiente nella metà campo offensiva. Pepper, di astuzia, si conquista i liberi del +7 (84-77 al 36’). Petrovic trova il canestro della speranza per Rieti, mentre Hogue inizia a dominare nel pitturato. Il ventunesimo punto personale di Kelly costringe la panchina reatina a fermare il match (88-82 a 1’40’’ dalla sirena finale); al rientro dal time-out Johnson sbaglia la tripla frontale. Kelly, in isolamento, invece non sbaglia e tiene avanti la Novipiù. Martinoni segna il piazzato del 92-86, ma sul ribaltamento di fronte ferma Spanghero commettendo il quinto fallo personale. La Real Sebastiani ricorre al fallo sistematico con 30’’ restanti sul cronometro: Kelly tiene i rossoblù sul +5. Il match termina sul punteggio di 97-92.                                              

 

Sono quattro i giocatori in canotta rossoblu che chiudono l'incontro in doppia cifra: Martinoni raggiunge quota 18 con una valutazione finale di +23, mentre uno scatenato Calzavara chiude con 19 punti all'attivo (3/4 da dietro l’arco). Anche Pepper è in doppia doppia, con 22 punti segnati e 11 rimbalzi. Top scorer della Novipiù è C.J. Kelly, autore di 26 punti, 4 assist dispensati e 11 falli subiti, per una valutazione complessiva di +40. 88 i punti messi a referto dal quintetto titolare della Novipiù. Dopo 20’ di gioco Casale aveva una percentuale realizzativa del 38% (con 6/21 da tre), mentre la Real Sebastiani trasformava in punti il 45% dei tentativi. A fine partita la Novipiù ha realizzato punti nel 50% dei tiri che si è costruita, Rieti nel 47%. Continua la striscia negativa dei rossoblu a rimbalzo, avendo perso il confronto anche in questo match per 31-38.

 


Questo il commento di coach Fabio Di Bella in sala stampa: «Sono molto contento di questa prova e sono contento perché questa è una squadra vera. Tutto quello che stiamo facendo, giorno dopo giorno ne è la dimostrazione. Ci stiamo giocando tutte le partite punto a punto e questo, per un tecnico, vale più di mille allenamenti. Stiamo facendo un lavoro importante sia a livello fisico che mentale. Io credo che la testa faccia molto di più del talento e del fisico. Stiamo lavorando molto su questo aspetto e se nel finale non molliamo mai, qualcosa vorrà pur dire. Il bello di avere una squadra con tanti giovani è questo. Con i suoi alti e bassi. Apprezzo tantissimo l’atteggiamento che hanno questi ragazzi. Merito di tutti, anche del coaching staff e del board operativo dove si lavora tutti per migliorare sempre. Abbiamo dovuto, per emergenze e per scelta tattica, usare la zona per tantissimi minuti. L’assenza di Fabi un po’ ci penalizza, ma abbiamo studiato tutta la settimana come contrastare un’ottima squadra come Rieti. C’è grande feeling con questo gruppo e non è solo legato ai risultati: si tratta proprio di un fattore umano. Complimenti a Rieti perché ha giocato un’ottima partita. Certo, i falli di Hogue l’hanno condizionata ma anche noi abbiamo i nostri problemi, quindi ci sta. L’avevo detto a Trapani: lo sport premia sempre e oggi, con merito, siamo stati premiati noi».

 

 

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - REAL SEBASTIANI RIETI 97-92 (22-17; 41-43; 64-62)

NOVIPIU': Kelly 26 (5/6, 2/5), Pepper 22 (3/7, 4/9), Calzavara 19 (4/6, 3/4), Martinoni 18 (7/10, 0/3), Zucca 4 (1/1, 0/2), Castellino 3 (1/1, 0/3), Pianegonda 3 (1/2 da tre), Fantoma 2 (1/1, 0/2), Poom (0/1, 0/1). Bertaina, Fabi e Baj n.e. All. F. Di Bella.

RIETI: Johnson 23 (2/4, 4/9), Sarto 23 (3/4, 5/7), Petrovic 16 (3/3, 2/3), Italiano 10 (0/1, 3/4), Spanghero 7 (2/5, 0/3), Hogue 5 (2/2), Ancellotti 4 (2/8, 0/1), Raucci 2 (0/3, 0/1), Nobile 2 (1/2, 0/2), Frattoni. Piccin n.e. All. A. Rossi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!