«Sono molto canzonato» giovedì al Tartara a Casale con Giorgio Verduci
di Massimiliano Francia
L’esperienza di «Monferridere» non solo non è finita ma sembra appena appena iniziata. Oggi, giovedì 8 - ci sarà un assaggio della ministagione invernale di cabaret che - tra febbraio e aprile - porterà sei date al Salone Tartara (Mercato Pavia, Piazza Castello) di Casale.
Protagonista dell’«antipasto» di Monferridere sarà Giorgio Verduci che già era stato ospite della rassegna estiva a Vignale.
Lo spettacolo - «Sono molto canzonato» - è stato scritto con Daniele Ceva, Andrea Midena, Paolo Migone, Paolo Uzzi. Regia di Paolo Migone, Daniele Ceva e Alessandro Pavanelli. All’arpa Dora Scapolatempore.
«Al momento della nascita con l’abbraccio della mamma proviamo la sensazione più bella: la gioia. Ma subito dopo - recita la nota di regia - ecco il dolore, col ceffone dell’ostetrica e da quel momento in poi qualcuno prenderà iniziative i cui effetti sbricioleranno la nostra pazienza e il piacere di vivere verrà maculato da momenti di rabbia felina.
«È da sempre così. Ma chi dà inizio alle disavventure quotidiane ?
«È vera la teoria del caos e dell’effetto farfalla?
«Lo scopriremo insieme a Giorgio Verduci, cercando relax in una SPA, seguendolo dallo psicologo, trasferendoci dalla grande città alla vita di paese, provando le vibrazioni della gelosia e della musica.
«Come accade a noi, ovunque si giri, quando meno se lo aspetta, lo canzonano e a lui viene tanta, tanta voglia di... suonare».
L’appuntamento con Verduci è dopodomani, giovedì 8 novembre alle 21 al Salone Tartara. Ingresso 15 euro. Prevendite presso Dischiland, via Roma 64, Casale.
Per un disguido nella comunicazione è stata diffusa la notizia che per ogni biglietto verrà dato in omaggio un ulteriore ingresso ritirabile direttamente alla cassa (fino ad esaurimento posti), offerta rivolta in verità non a tutti ma ai sci fondatori di «Monferridere.
Per le prenotazioni è possibile contattare Elena Morbelli al 329819253.
Concerto natalizio
Pochi giorni prima di Natale, il 21 dicembre, sottolinea poi Saturno Brioschi, ci sarà anche un appuntamento con l’orchestra dei piccoli pomeriggi musicali di Milano per un concerto dell’orchestra dei bambini/adolescenti studenti del Conservatorio di Milano.
L’incasso, dice Brioschi, verrà devoluto a scopo solidale.