Articolo »

A Trino

Convocata l'adunanza aperta sul Deposito delle scorie nucleari

Il dibattito con gli esperti in Consiglio comunale si terrà giovedì 11 gennaio, alle ore 21, in biblioteca

Il primo viaggio delle scorie da Trino all'estero nel 2003 con i cask

La Giunta del Comune di Trino ha fissato per giovedì 11 gennaio, alle ore 21, nella sala consiliare della biblioteca comunale (via Gian Andrea Irico, 7) la convocazione dell’adunanza aperta per trattare il tema del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, come da proposta di deliberazione presentata dal gruppo Consiliare “Impegno per Trino e per Robella” approvata all’unanimità dal Consiglio comunale il 28 dicembre scorso.

Vista l’importanza del tema, ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per le adunanze del Consiglio Comunale, i consiglieri di maggioranza e minoranza hanno concordato l’elenco delle persone chiamate a intervenire, che saranno tre per parte e avranno a disposizione dieci minuti ciascuno. Gli invitati del Gruppo Consiliare di maggioranza saranno: Nicola Ippolito, Responsabile tecnico-scientifico della Divisione nucleare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Stefania Uras, Vice Direttore della funzione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico di Sogin; Michele Rosati, Responsabile Area Qualifica di Sito e Geologia Applicata di Sogin. Per il Gruppo Consiliare di minoranza “Impegno per Trino e per Robella” interverranno: Carlo Giraudi, ex dipendente ENEA; Avv. Gian Maria Mosca; Dario Zocco, ex direttore del Parco del Po.

I cittadini e gli organi di informazione sono invitati ad assistere. Si ricorda che, come di consueto durante lo svolgimento dei Consigli comunali, il Regolamento non consente interventi da parte del pubblico presente. L’adunanza aperta sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook – facebook.com/comunediTrino e sul canale YouTube del Comune di Trino, youtube.com/@comuneditrino630.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!