Articolo »

Sbarco a Le Havre e seconda escursione - A pranzo sulla Torre Eiffel - Versailles - Giverny e Rouen - Etretat e Fecamp - La romantica Honfleur

Continuiamo l'illustrazione in sintesi delle escursioni per i crocieristi «Il Monferrato-Stat». La "Costa Mediterranea"arriva a Le Havre martedi' 17 settembre. Le proposte di escursione sono molte, PARIGI - MUSEO DEL LOUVRE- TORRE EIFFEL Questo tour giornaliero è incentrato su due leggendari capisaldi della capitale francese: Il celebre museo del Louvre e l'incomparabile Torre Eiffel. Si giunge alla "Ville Lumiere" percorrendo i celebri Champs Elysées, dal maestoso Arco di Trionfo alla Place de la Concorde, dove svetta il famoso obelisco e si trova anche l'entrata dei Giardini delle Tuileries. Prima di raggiungere la Torre Eiffel per il pranzo passeremo dinanzi all'Hôtel des Invalides. Costruita originariamente per l'Esposizione Universale del 1889, la Torre Eiffel avrebbe dovuto essere demolita nel 1909 ma fu salvata dall'avvento e dallo sviluppo della radiotegrafia. Le prime comunicazioni radiotelegrafiche transoceaniche vennero effettuate dalla torre nel 1916. Prenderemo l'ascensore fino al 1° piano, dove si trova il ristorante "Altitude 95". Dalle vetrate della sala si può rimirare la Senna e il Trocadero e provando la sensazione di trovarsi su un dirigibile sospeso su Parigi. Finito il pranzo, dopo un giro panoramico lungo la Senna, si raggiunger il museo del Louvre nel palazzo che fu l'antica residenza dei reali di Francia a Parigi. Il museo più prestigioso al mondo fu aperto al pubblico per la prima volta nel 1713. Le sue straordinarie collezioni sono esposte in sette sezioni: antichità greche e romane, antichità egizie, antichità orientali, dipinti, sculture, arti grafiche e oggetti. La visita guidata al museo di permetterà di ammirare la "Venere di Milo", la "Nike di Samotracia", la "Gioconda" di Leonardo da Vinci, "L'Incoronazione di Napoleone" di Jacques Louis David. Al termine avremo a disposizione del tempo libero per andar per negozi. Durata 10 1/2 ore circa IL CASTELLO E I GIARDINI DI VERSAILLES Versailles è nota al mondo per essere la più imponente e sontuosa reggia mai costruita. Riporta subito alla mente i nomi di Luigi XIV, di Maria Antonietta e l'opulenza dell'epoca. Visitare il castello e i giardini circostanti è un viaggio a ritroso nella storia e nell'arte. L'antico padiglione di caccia di Luigi XIII fu trasformato e ampliato dal figlio, Luigi XIV, che vi stabilì la sua corte e il governo. Durante il regno di Luigi XV e XVI, nel XVIII secolo, il castello venne abbellito con nuovi appartamenti. La famiglia reale e la corte furono costrette a lasciare Versailles il 6 ottobre 1789, dopo i primi giorni della Rivoluzione Francese. Nel 1837 il re Luigi Filippo inaugurò il museo del castello, dedicato alla gloriosa storia di Francia. Durata 10 ore circa. GIVERNY E ROUEN Attraverso l'autostrada della Normandia questo tour giornaliero ci conduce direttamente da Le Havre a Giverny, graziosa località situata sulle rive della Senna famosa per ospitare la casa di Claude Monet. Il grande pittore impressionista vi si stabilì dal 1883 fino alla sua morte, avvenuta nel 1926. Tra il 1886 e il 1890, un'intera colonia di pittori lo raggiunse per godere dell'ispirazione prodotta dall'atelier naturale che egli stesso aveva creato nel suo giardino. Visiteremo il salotto blu, la camera da letto con il letto e il secrétaire, il vecchio studio, la sala da pranzo gialla con il delizioso mobilio in legno dipinto e la cucina rivestita di mattonelle. Nelle varie stanze è possibile ammirare alcune riproduzioni delle opere di Monet e la sua collezione di stampe giapponesi (XVIII e XIX sec.). La guida ci condurrà attraverso i pittoreschi "giardini acquatici", tra i salici piangenti e il famoso ponte giapponese, in un profluvio di glicini, azalee e rododendri e vedremo il famoso stagno c. he tanto ha contribuito a ispirare le opere del pittore francese. Lasciata Giverny, raggiungeremo "Le moulin des fourges", ristorante designato per il pranzo, per apprezzare un tipico assaggio della cucina francese in un antico fienile situato sulle rive della Senna. Ultima tappa sarà Rouen, compresa la visita alla cattedrale di Notre Dame di Rouen (XIII/XVI sec.), considerata uno dei più meravigliosi esempi di arte gotica francese (v. altro itinerario). Durata 10 ore circa. ROUEN Rouen è una città che in passato ha scosso l'anima di molti scrittori e ispirato numerosi pittori. È situata sulla sponda settentrionale della Senna ed è considerata la capitale storica della Normandia. Accompagnati dalla guida, passeggeremo lungo le vie strette della città vecchia su cui si affacciano più di settecento case, grandi e piccole, dalla struttura in legno, esempi caratteristici di tecniche di costruzione tipicamente medievali. Percorreremo "rue Saint Romain", una delle vie più belle della città, con la splendida chiesa di Saint Maclou in stile gotico fiammeggiante; proseguiremo per l'animata e popolare "rue du Gros Horloge", con la sua eccezionale torre difensiva sulla quale campeggia l'orologio e osserveremo l'attiguo palazzo di giustizia situato in un magnifico palazzo rinascimentale. Visiteremo in seguito la cattedrale di Rouen, Notre Dame (XIII/XVI sec.): l'immensa facciata, irta di pinnacoli traforati, si erge tra due torri totalmente diverse, La "tour Saint Romain" a sinistra e la "tour de Beurre" a destra. Prima di dedicare un po' di tempo allo shopping, faremo sosta in piazza "du vieux marché" sede di vecchio mercato e luogo dove Giovanna d'Arco fu bruciata sul rogo come eretica nel Durata 5 1/2 ore circa. ETRETAT E FECAMP Etretat è una località situata sul mare che ispirò le tele impressioniste di due leggendari artisti: Monet e Isabey. Ci avventureremo quindi lungo la costa per visitare la cittadina di Fecamp. Anche se oggigiorno è un celebre resort, Etretat ha sempre goduto di un'ottima reputazione grazie alla sua posizione. La maestosità delle alte scogliere su cui si infrangono le onde è uno spettacolo indimenticabile in qualsiasi stagione. Non stupisce pertanto apprendere che essa abbia ispirato numerosi scrittori, artisti e registi. Vanta eleganti case dalla struttura in legno, una chiesa medievale e un'incantevole piazza del mercato anch'essa coperta in legno. Nella pittoresca cittadina di Fecamp visiteremo il palazzo benedettino. Anche se questo edificio ispirato allo stile gotico e rinascimentale e costruito nel XIX secolo può sembrare un palazzo, in realtà si tratta di uno stabilimento dove viene distillato il famoso liquore Benedictine. L'edificio ospita anche un'originale collezione della celebre abba. zia di Fecamp: accanto statue, statuti monastici e libri provenienti dalla biblioteca dei monaci troveremo documenti e utensili legati alla produzione del liquore. Visiteremo la distilleria e le cantine colme di botti di quercia. Vedremo, in esposizione nella sala predisposta, alcune delle 27 erbe e spezie utilizzate nella distillazione del liquore Benedictine. Il tour si concluderà con una degustazione e la possibilità di visitare il negozio di articoli da regalo. Durata 4 1/2 ore circa. LA ROMANTICA HONFLEUR Honfleur è un piccolo, incantevole, borgo di pescatori risalente al XIII secolo perfettamente conservato. La guida ci accompagnerà inizialmente per questa tranquilla località con le sue tipiche abitazioni dalla struttura in legno o dai tetti ricoperti in scandole di ardesia; avremo in seguito modo di girovagare per negozi. Già base di partenza per i viaggi di scoperta che regaleranno alla Francia la maggior parte delle sue colonie, Honfleur è considerata anche la culla dell'impressionismo e dell'arte romantica. Nel corso dell'escursione guidata, potremo vedere lo straordinario porto ("Vieux Bassin") del XVII secolo, la residenza del luogotenente ("la lieutenance"), l'antica porta della città e l'incantevole chiesa di Santa Caterina risalente al XV secolo. L'imponente campanile, in legno di castagno, si erge in disparte rispetto alla chiesa e al di sopra l'abitazione del campanaro. In Europa occidentale la chiesa di Santa Caterina costituisce un raro esempio in quanto interamente costruita in legno. Durata 4 ore circa. INFO. STAT VIAGGI , Via Roma, Casale FOTO- Parigi, Versailles, Rouen, Etretat

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!