Articolo »

  • 24 dicembre 2023
  • Casale Monferrato

Martedì 26 a Casale

"Natale al Museo" con Legenda Aurea: canti e musiche dal Medioevo

Proposto dal gruppo "La Ghironda"

La Ghironda. Sarà a Casale martedì 26 dicembre

Martedì 26 dicembre nella giornata tradizionalmente legata a Santo Stefano, alle ore 16 al Salone Vitoli del Museo Civico (entrata via Cavour) l’ensemble vocale e strumentale La Ghironda offrirà un tuffo a ritroso nel tempo con “La Legenda Aurea - canti e musiche del Natale nel Medioevo”, una proposta di composizioni medievali che per molti sarà occasione di affascinanti scoperte. Programma: Uskadara, Nowel syng we, O divina virgo flore , Beata es Maria, Missus baiulus Gloria n’ cielo, Noumi noumi yaldati, Edi beo thu, Quem pastores laudaveres, Stella splendens in monte, Makam Uzal Sakil Turna, Makam Rast. Personent hodie Orientis partibus-

Il gruppo di musica antica La Ghironda di Asti prende il nome dallo strumento che è uno dei più caratteristici della tradizione, con radici risalenti al X secolo, patrimonio di trovatori e giullari nel Medioevo e nel Rinascimento, giunto fino a noi attraverso la pratica della musica popolare.

L’attività è iniziata nel 1982 e si è sviluppata sia tramite l’esecuzione di concerti in Italia ed all’estero, sia con la partecipazione a rievocazioni storiche legate al Medioevo ed al Rinascimento e a documentari televisivi.

Nell’ambito del repertorio medioevale il Gruppo propone spettacoli a tema in cui vengono presentati canti in lingua d’oc e musiche per danza di trovatori come Rambaldo de Vaqueiras, Marcabru, Peire Vidal, Bernard de Ventadorn, melodie legate a testi sacri sul mistero della natività di Gesù e la Passione; canti goliardici dei Carmina Burana, brani per danza e cantiattribuiti a pellegrini e viandanti che percorrevano i principali cammini europei, quelli tratti dai laudari spirituali e dalle Cantigas de Santa Maria, la più vasta e importante raccolta di musica sacra non liturgica del XIII secolo.

L’esecuzione musicale viene integrata dalla lettura di testi dell’epoca o dalla rievocazione, in forma narrativa, degli usi e costumi, delle feste popolari e dei vari eventi legati all’alternanza delle stagioni per far rivivere le atmosfere e le tradizioni medioevale Il ciclo casalese Natale al Museo è una rassegna di concerti ideata dall’Associazione. Gli Invaghiti ETS e organizzata in collaborazione con il Museo Civico - Gipsoteca Bistolfi e l’Assessorato alla Cultura. Nata dalla volontà di Fabio Furnari per valorizzare l’importante patrimonio culturale ed artistico conservato al Museo Civico di Casale, la manifestazione giunge oggi alla XIII edizione ed è inserita in Kalendamaya - Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica. Al termine del concerto si terrà una visita guidata alle collezioni del Museo Civico.

La partecipazione al concerto sarà libera, ad offerta, fino a esaurimento posti disponibili. É pertanto vivamente consigliata la prenotazione alla mail museo@comune.casale-monferrato.al.it o 0142444249 (da lunedì a giovedì) e 0142444309 (venerdì, sabato e domenica).

Nei giorni 24 e 25 dicembre non sarà possibile effettuare prenotazioni poiché il Museo Civico sarà chiuso. Il giorno 26 dicembre il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi sono aperti dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!