Articolo »

Approfondimento

Guala protagonista dell'Arte Zoom a Ticineto

Si comincia alle 10

“San Pietro Martire” dipinto di Francesco Guala 1744, custodito nella chiesa di San Pietro.

 

Il Comune di Ticineto, in occasione della festa patronale, inaugura nella mattinata di domenica 5 ottobre la rassegna culturale “Arte Zoom”. Questa iniziativa, ideata e condotta da Anna Maria Bruno, guida turistica abilitata, nasce con l’obiettivo di offrire un approfondimento sugli artisti e sulle opere d’arte che impreziosiscono il territorio del Monferrato.

La manifestazione è realizzata con la collaborazione del Circolo Culturale “Ermanno Aceto”, presieduto da Angela Merlo Romussi, e della Parrocchia di Ticineto, guidata da don Samuele Battistella, e con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato. Queste sinergie hanno permesso di organizzare un evento di alto valore culturale, che prevede l’apertura straordinaria di due chiese di particolare interesse storico e artistico.

Le due chiese selezionate custodiscono opere di Pier Francesco Guala, indiscusso maestro della pittura casalese del Settecento. Considerato da molti critici come “una presenza europea tra le colline del Monferrato”, Guala è protagonista di questo percorso che vuole mettere in luce il suo contributo artistico e il valore delle opere conservate a Ticineto, ampliando la conoscenza di questo pittore a cui è dedicata una mostra presente al Museo Civico di Casale Monferrato.

Il percorso proposto ai visitatori prenderà avvio alle ore 10 di domenica 5 ottobre, nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria, sita in piazza Fratelli Tabucchi. Qui sarà possibile ammirare la ricchezza decorativa dell’edificio sacro e, in particolare, tre importanti tele di Guala: la Pentecoste, San Francesco da Paola e San Michele Arcangelo. Successivamente, la visita prosegue verso la piccola chiesa di San Pietro Martire, che custodisce un’altra significativa opera del Guala: la Madonna con Bambino e quattro santi, ovvero San Pietro Martire, San Siro, San Giovanni Battista e Sant’Anna.

L’appuntamento si svolgerà anche in caso di pioggia, la partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni è possibile chiamare il n. 348/2211219.

“Arte Zoom” rappresenta dunque un’opportunità preziosa per scoprire e valorizzare il patrimonio artistico di Ticineto e del Monferrato, attraverso un percorso guidato che permette di apprezzare da vicino la bellezza e la ricchezza delle opere di Pier Francesco Guala, inserite nel contesto delle chiese locali, veri e propri scrigni di storia e arte.

 

 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!