Articolo »

In piazzale Milite Ignoto a Valenza

Due weekend con la Festa della Tagliatella degli Alpini

Il consueto appuntamento estivo promosso dalle penne nere

Un'immagine di repertorio della Festa della Tagliatella

È tutto pronto negli ambienti  del gruppo alpini “Ten. Col. R. Lunati” di Valenza, attualmente guidato dal capogruppo Giuseppe Santamaria, dove è atteso il grande pubblico per l’edizione annuale della Festa della Tagliatella che terrà compagnia ai valenzani e non solo per due fine settimana consecutivi con lo spazio gastronomico e l’area intrattenimenti allestiti nel piazzale Milite Ignoto, all’interno del parco della casa alpina. La festa avrà inizio questa sera, venerdì 9 giugno, per proseguire fino a domenica 11, e poi riprendere venerdì 16 e concludere l’edizione targata 2023 della manifestazione nella serata di domenica 18.

La festa, come detto, si svolgerà come da tradizione nell’area alpina di circonvallazione Ovest, con ingresso del pubblico da viale Santuario, con accesso diretto in piazzale Milite Ignoto: tutte le sere è previsto il servizio ristorante dalle ore 19,30 e, a seguire l’intrattenimento musicale. Si partirà venerdì 9 alle ore 21,30 con il concerto della cover band Wow!, complesso che lo scorso anno si è fatto molto apprezzare nelle manifestazioni estive valenzane,  mentre sabato sera sarà la volta dell’Enrico Cremon Trio.

Domenica 11 giugno invece, alle ore 11, verrà come consuetudine celebrata una messa direttamente al campo, animata dal coro Valtanaro e a seguire avrà luogo il pranzo (su prenotazione) che verrà offerto al gruppo ‘Vivere Insieme’.

In serata, dopo cena, l’intrattenimento sarà appannaggio de I Mambo. Il fine settimana successivo sarà l’orchestra Ewa For You la protagonista della serata di venerdì, mentre sabato sarà il turno de I Mambo e domenica del Farinelli Group con dj Luca Ficalbi e Luciano Tirelli. La festa della tagliatella gode del patrocinio del Comune di Valenza e si avvale della collaborazione di gruppo Scout e Protezione civile Alpina ‘A. Calissano’.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!