Articolo »
Lions Club Valcerrina
Presentato a Trino il libro "Monferrini a Tavola"
Martedì scorso la serata all'Istituto Alberghiero "Sergio Ronco"

Tutto esaurito per la cena monferrina, cucinata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Sergio Ronco, martedì 8 novembre a Trino, per l’inaugurazione del libro “Monferrini a Tavola. Ricette, volti e materie prime della cucina monferrina” edito da Monferrato Tourist, con il contributo del Lions Club Valcerrina.
Non un semplice ricettario ma, come recita il titolo, anche i volti e le materie prime accuratamente narrati e descritte per fare, del libro, un’occasione di relazione e di dialogo tra passato e presente rispolverando le diverse usanze e interpretazioni delle signore valcerrinesi e non solo.
Cento e venticinque pagine illustrate racchiudono, dunque, antiche ricette e nuove proposte, dagli undici “Sfizi e piattini” alle nove soluzioni “A tavola non si invecchia” e dagli 8 “I piatti della festa” alle sei “Dolcezze del palato”.
Tante preparazioni che, in certi casi, possono trasformarsi in vere e proprie Petite Madeleine, capaci di rievocare suggestioni, sensazioni ed emozioni dimenticate e/o sopite nei ricordi dell’infanzia. Le 24 ricette sono arricchite dalla descrizione di 24 erbe officinali e di numerose materie prime. Plausi per l’iniziativa, da parte del presidente del Lions Club Alessandra Rosso, dal presidente della Zona 4/A Ettore Cabiati e dal sindaco di Trino Daniele Pane per la bella iniziativa volta a fermare e conservare quel patrimonio unico suo proprio affinché, nel tempo, la narrazione oralmente tramandata non si sbiadisca, bensì, trovi memoria e rafforzato vigore nella tangibilità di pagine scritte e sfogliate.
A cura degli studenti del Ronco, col coordinamento del prof Alessandro Pegoraro, anche i piatti fotografati nel libro, così, come l’eccellente accoglienza e il servizio di sala durante la serata. Il libro, fresco di stampa con una tiratura di 500 copie, si può acquistare scrivendo direttamente a monferratotourist@gmail.com (euro 12) o a Murisengo in occasione della Fiera Nazionale del Tartufo di domenica 13 e 20 novembre (Infopoint di piazza Boario).
L’incasso andrà a finanziare progetti di promozione e valorizzazione del Monferrato, perché, ha ricordato il presidente Giulia Miglietta: - We Love Monferrato”. In omaggio con il libro, durante la serata, un chilo di riso della riseria Martinotti di Trino.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"