Articolo »

Iniziativa

Per Amadeus prima il Festival poi la cittadinanza onoraria di Vignale

Alla kermesse di Sanremo ci sarà il sindaco Tina Corona

È un conto alla rovescia per il 74° Festival di Sanremo che coinvolge anche il Monferrato. Ha infatti confermato la sua presenza il sindaco Tina Corona, pronta a sedersi fra il pubblico del Teatro Ariston durante la seconda serata della più importante kermesse dedicata alla canzone italiana. Il primo cittadino vignalese sarà nuovamente ospite di Amadeus, conduttore e direttore artistico per la quinta edizione consecutiva nonché reduce da un poker di straordinari successi e di ascolti record all’ombra della cittadina ligure.

Nato in seguito al Comune interesse per il mondo dell’equitazione, l’ormai duratura amicizia e stima fra Amedeo Sebastiani e Tina Corona è stato suggellata con il matrimonio fra lo showman e Giovanna Civitillo, celebrato nel luglio 2009 proprio sulle colline del borgo.

I coniugi sono spesso ritornati in paese e hanno in programma un “comeback” primaverile che non passerà “inosservato”: l’Amministrazione comunale di Vignale sta lavorando al conferimento della cittadinanza onoraria ad Amadeus, cerimonia per la quale verrà prossimamente individuata e annunciata l’apposita giornata di festa.

Nel frattempo fra Tina Corona e la famiglia Sebastiani-Civitillo lo scambio reciproco di affetto e cordialità non si è mai arrestato: «I tuoi tartufi sono i più buoni del mondo» è il messaggio vocale inviato dal conduttore televisivo e radiofonico al primo cittadino come ringraziamento a un apprezzato regalo di natale “gastronomico”. Ancora, Amadeus, Giovanna Civitillo e i figli Alice e Josè Alberto hanno unito le loro voci lo scorso 25 dicembre per un ulteriore “audio-augurio” corale.

«Sono particolarmente felice di rappresentare il territorio al Festival di Sanremo – ha sottolineato il sindaco Corona – Con Amadeus vivo un’amicizia che ha “valicato” il confine delle gare di equitazione disputate sugli stessi terreni, un rapporto abile nel conciliare i nostri rispettivi impegni professionali. Ha, peraltro, cercato il contatto, il legame con il territorio. Di lui apprezzo la genuinità, ammiro il valore della persona che è».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!