La ricarica del cellulare on line era tutto un trucco: alleggerito il conto corrente di 2500 euro
I Carabinieri di Occimiano, la scorsa settimana, hanno deferito in stato di libertà A.P., 33enne di Aprilia (Latina), F.G.,32 anni di Arce (Frosinone), K.K., 34enne originario del Bangladesh residente a Roma e D.A.,38 anni, romano, per il reato di introduzione abusiva in sistema informatico, detenzione di codici di accesso a sistema informatico, riciclaggio e frode informatica. Sono i componenti di un gruppo che qualche tempo fa hanno derubato on line un cantoniere di Occimiano.
In pratica i quattro, tramite inserzione pubblicitaria su un sito internet - TimShopping.it - simulando una fittizia pagina web, carpivano i codici di accesso al conto corrente on line del cantoniere, asportando la somma di 2.500 euro, monetizzata successivamente con un versamento su una carta prepagata intestata ad uno di essi.
La vittima infatti veniva invogliata a ricaricare sul sito web il proprio telefonino: così facendo avrebbe ottenuto in regalo, come nuovo cliente, 100 euro di telefonate. In realtà era solo un sistema per copiare i codici di accesso al suo conto corrente e poi eseguire i prelievi.