Articolo »

  • 02 aprile 2009
  • Casale Monferrato

Cerutti, soddisfazione per l'andamento di Converflex

Si è conclusa, ci dicono in Cerutti, la nona edizione di Converflex, l’appuntamento europeo più completo nel mondo del converting e della stampa su imballaggio, svoltosi dal 24 al 28 marzo nel nuovo quartiere fieristico di Rho (Milano). Dal quartiere generale di via Adam della multinazionale casalese aggiungono che la concomitanza dell’evento con altre tre importanti fiere di settore – Grafitalia, mostra leader per le arti grafiche, Ipackima, sulle tecnologie di processo e confezionamento e Plast, salone delle materie plastiche e della gomma – ha creato un’importante sinergia di visitatori: circa 2.100 espositori, in un’area complessiva di 90 mila metri quadrati netti, hanno ricevuto la visita di 125.000 operatori professionali, tra i quali particolarmente sensibile la presenza degli stranieri. Il Gruppo Cerutti si è presentato all’appuntamento con uno stand dal design tutto italiano, quartier generale dei marchi che fanno capo alla casa madre casalese. Il gruppo Cerutti ha esposto due innovativi elementi stampa per il packaging, ma anche innovativi prodotto di due sue consociate. Più in dettaglio, le Officine Meccaniche Giovanni Cerutti hanno esposto due elementi stampa della linea packaging: un’unità R980, modello lanciato nel 2007 e che oggi vanta già un notevole numero di installazioni in tutto il mondo, e una R990, che è stata presentata per la prima volta al mercato proprio durante la fiera milanese, ottenendo una risposta estremamente positiva da parte della comunità degli stampatori. Presso lo stand del Gruppo era inoltre visibile una fustellatrice della spagnola Iberica, che effettuava dal vivo lavori su cartone, e un gruppo stampa della consociata lodigiana Flexotecnica. C’è da ricordare che, in concomitanza con la fiera milanese, si è svolto presso il Centro Ricerche Cerutti di Vercelli un Open House, con dimostrazioni di stampa della rotativa R980 e R970/2. E’ stata, affermano in via Adam, «un’occasione per l’azienda di consolidare il rapporto con i suoi clienti e con i nuovi contatti avviati in fiera, mostrando in presa diretta le performance del suo parco macchine». «Il bilancio della manifestazione è estremamente positivo, sia per quanto riguarda la quantità che qualità dei visitatori che abbiamo ricevuto al nostro stand. Ci sono ottimi margini per ritenere che alcune delle trattative avviate si trasformeranno presto in ordini». Questo è il commento finale dei vertici del gruppo casalese.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!