Articolo »

Carletto Bianchessi domenica all'Ideal di Rosignano: «Sono pazzo! E allora?»

«Sono pazzo....e allora?». È uno dei due titoli che Carletto Bianchessi - comico e cabarettista - porterà domenica 27 gennaio, alle 16,30, al Teatro Ideal di Rosignano, dove va in scena il terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dal Comune di Rosignano, con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il secondo «tempo» Bianchessi - reso celebre anche dai recenti successi televisivi di “Colorado” - lo dedicherà a «Il saio che guaio!» Lo spettacolo di Carlo Bianchessi, si articola e si sviluppa sin dalle prime battute sulle assurdità della vita e sul “nonsense” delle parole, ribaltando la quotidianità rendendola pazzìa positiva, portando al paradosso delle situazioni talmente banali, facendo in modo che il pubblico si ritrovi in esse. Esasperano argomenti come il sesso, il rapporto di coppia, la politica, i sentimenti , in un vortice di parole, suoni e gestualità, coinvolgendo “tutti” in un’unica risata.  Chi è Bianchessi Carletto Bianchessi, debutta giovanissimo nel prestigioso “Derby Club” di Milano. L’esperienza del “Derby” gli consente di approdare nel cinema e nella televisione. È ospite fisso nel “Raffaella Carrà Show” a Canale 5, “La fabbrica dei sogni” a Rai Tre e nella riedizione di “Lascia o raddoppia” condotta da Buzzanca e Gambarotta. Nel 1995, riceve il “Premio speciale della critica” a Cremona, nella Rassegna di Cabaret dedicata ad Ugo Tognazzi. Da quest’anno è fra i comici di «Colorado» Degustazione di vini Al termine dello spettacolo teatrale ci sarà anche una degustazione (gratuita) dei vini Doc di un altro noto viticoltore rosignanese: è la volta dell’Azienda Agricola di Danilo Aceto (campione tra l’altro di tiro al piattello) che proporrà al pubblico e ai presenti i suoi vini migliori attraverso una degustazione guidata. Mostra nei saloni Morano Inoltre, negli accoglienti spazi dei saloni dedicati ad Arnaldo Morano, in contemporanea con lo spettacolo teatrale, viene ospitata dal Comune una interessante e ricca mostra proposta dagli studenti del “Leardi” di Casale Monferrato, corso Grafici e Turistico. «Già nell’ottobre scorso, in occasione di “Vendemmia in Arte”, venne avviato tra l’Istituto Leardi e il Comune di Rosignano un proficuo gemellaggio con la realizzazione di bozzetti grafici, visite guidate per i turisti, filmati...», dice il sindaco Cesare Chiesa. «Domenica, gli studenti presenteranno in mostra nuove realizzazioni». Biglietti e prenotazioni Ingresso: 7 euro, over 70: 6 euro, gratuito fino a 18 anni. Prenotazione allo 0142 489009 (uffici comunali).

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!