Fusione nucleare, è iniziato l’iter: la Commissione Attività Produttive della Camera discute del progetto DTT
di Alberto Marello
È stata incardinata ieri, giovedì, nella Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera la risoluzione dedicata al progetto DTT, il centro di ricerca sulla fusione nucleare che potrebbe trovare casa nell’ex stabilimento della Gaiero di Oltreponte a Casale (nella foto).
Si tratta di un passo importante per il completamento del pacchetto finanziario che permetterà di realizzare il centro di ricerca. Dei 500 milioni necessari per garantire la costruzione dell’impianto (7 anni per edificarlo, 25 di attività già programmata e 1800 posti di lavoro tra diretto e indotto) lo Stato italiano deve metterne circa 80 sul piatto. Se al termine dell’iter - cominciato ieri in Decima Commissione - la risoluzione riceverà parere positivo, il Governo (e nello specifico il Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico) si troverà tra le mani un forte indirizzo procedurale da seguire. «Un’opportunità importante», l’ha definita l’on. Cristina Bargero, primo firmatario della risoluzione.
Il servizio su Il Monferrato di venerdì 10 marzo 2017