Il Sobrero dice addio al Luparia: subentra il Leardi
Martedì 29 dicembre la Regione Piemonte ha ufficializzato il passaggio dell’Istituto Agrario “Luparia” di San Martino di Rosignano dalla gestione dell’Istituto Sobrero a quella dell’Istituto Leardi. Si tratta di un passaggio storico che chiude un ciclo durato circa quindici anni. Per il 2016-2017 la rete scolastica piemontese - ha spiegato la Regione in una nota - sarà formata da 555 autonomie (a cui vanno aggiunti i 12 centri provinciali per l’istruzione degli adulti), con una riduzione di 17 unità rispetto all’anno scolastico in corso. Lo prevede il Piano di dimensionamento approvato ieri mattina dalla Giunta regionale. Come stabilito dai criteri generali per la programmazione della rete scolastica sono stati privilegiati gli accorpamenti soprattutto per quelle scuole che presentano parametri inferiori alla normativa vigente.
Grazie all’azione di dimensionamento, il numero di alunni per istituto sale così a 972 unità, superando la media di 950 studenti prevista dai criteri regionali (quella riferita all’anno scolastico in corso è di 941 alunni). «Sono contenta di ampliare l’offerta formativa della mia scuola e di dare al territorio la possibilità di mantenere qui il Luparia - ha commentato la preside del Leardi, Nicoletta Berrone - L’unico rammarico è che siamo in piena riforma e l’inserimento dell’Agrario richiederà un enorme dispendio di energie e risorse. Ma sono certa che saremo capaci di affrontare tutto ciò». «In questo periodo di transizione - ha detto il preside del Sobrero, Riccardo Rota - sarà mio preciso impegno condividere ogni decisione con la preside Berrone riguardo al Luparia».