Articolo »
"Il Monferrato terra di musica"
Domenico Mombelli, tenore e compositore di Villanova
Scoprì e avviò alla musica Gioachino Rossini
La puntata di oggi de “Il Monferrato terra di musica” è dedicata a uno dei più importanti compositori monferrini: Domenico Mombelli di Villanova (1755-1835), tenore, organista e compositore.
La sua fu una carriera europea (calcò i teatri di Firenze, Napoli, Padova, Milano, Roma, Brescia, Como, Vienna) con un ruolo di protagonista nella storia della musica: fu Mombelli, infatti, a scoprire e avviare alla composizione Gioachino Rossini commissionandogli e portando in scena per la prima volta il “Demetrio e Polibio”. Questa è una delle tante storie contenute nel libro strenna dell’Editrice Monferrato di quest’anno, ormai in stampa.
Nell’ascolto di oggi proponiamo il “Domine ad adiuvandum” di Mombelli: si tratta di un brano dall'ascolto piacevole che ricalca, nelle melodie, stilemi mozartiani e nelle armonizzazioni e orchestrazione anticipa il gusto tipico di Rossini.
Ricordiamo che questi podcast fanno parte di un progetto che prevede anche un libro "Il Monferrato - Terra di musica" strenna per gli abbonati a "Il Monferrato" del 2023.
L’ascolto delle varie “puntate” dei podcast “Il Monferrato - Terra di Musica” è disponibile sulle piattaforme:
Spotify (https://open.spotify.com/show/2WyyLw13LOoiSiKUj5eP3K),
Amazon Music (https://music.amazon.it/podcasts/231070f2-1928-452b-a10d-27c37a1a7b41/il-monferrato---terra-di-musica)
Apple Podcast (https://podcasts.apple.com/us/podcast/il-monferrato-terra-di-musica/id1622425679).
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







