Articolo »

A Moncalvo

Per "Rondò in Monferrato" l'omaggio a Kagel

Cominciato il festival itinerante

Sul palco di "The Eye" la pianista Maria Grazia Bellocchio e il violinista Alfredo Zamarra

È iniziato sabato scorso Rondò in Monferrato, la rassegna di musica classica contemporanea curata da Divertimento Ensemble, giunta alla dodicesima edizione che proseguirà sino al prossimo 10 settembre.

Tredici concerti solistici e d’ensemble tra musica del nostro tempo, pagine dal repertorio del Novecento e anche dal grande repertorio classico e romantico, oltre a incontri, visite guidate e degustazioni in diversi comuni del moncalvese.

Dopo il doppio concerto, sabato presso “The Eye” di Orsolina28 con il concerto inaugurale con la pianista Maria Grazia Bellocchio e il violinista Alfredo Zamarra e domenica presso la chiesa parrocchiale di Grazzano Badoglio, con due solisti di Divertimento Ensemble: Lorenzo Gorli, violino, e Daniele Valabrega, viola, mercoledì 30 agosto, alle ore 21 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate di via XX Settembre, si terrà il concerto omaggio a Mauricio Kagel(1931-2008).

“Le Melodien che costituiscono questa composizione di Kagel per voce sola sono diciotto. Il testo e il medesimo per tutte ed è tratto dall’Antico Testamento, Pentateuco I, Mose, 11-5, ma in ogni “melodia”e cantato in una lingua diversa, ed e la lingua – in senso stretto e in senso lato – che da forma, espressione e sostanza alla musica”, spiegano da Divertimento Ensemble. In scena il soprano Carolina Lidia Facch. Ingresso libero.

Rondò in Monferrato proseguirà con ben quattro appuntamenti presso The Eye di Orsolina28 da venerdì 1° settembre a domenica 3 con i concerti dell’International Workshop for Young Composers 2023, uno dei due corsi di Divertimento Ensemble che si tengono a Orsolina28, come il Corso di direzione d’orchestra dedicato al repertorio per ensemble dal primo ‘900 a oggi, giunto alla diciannovesima edizione.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!