Articolo »

Zona industriale a Casale

Viabilità pericolosa: in arrivo la rotatoria

All’intersezione delle vie Brodolini, Di Vittorio, Grandi

In arrivo dalla Regione (la comunicazione è di pochi giorni fa) il finanzianziamento di 150.000 euro che verranno utilizzati per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra le vie Brodolini, Di Vittorio e Grandi, in zona industriale,  riguardante la viabilità della SP 457 var. (Bretella ANAS). 

Risorse e obiettivi dei lavori

Il Comune sborseà 17.000 in quanto l’importo complessivo dei lavori ammonta a 167.000 euro. L’obiettivo è finalizzato alla messa in sicurezza dell’intersezione con la realizzazione della rotonda caratterizzata da due semianlelli con isola centrale a biella non sormontabile. L’area è inserita in un contesto a prevalente destinazione produttiva industriale o artigianale. 

L’intersezione è regolata con segnali di Stop e dare la precedenza. Le manovre  di svolta a sinistra sono effettuate in prossimità all’interno della proiezione  dell’impalcato della SP 457 var.. Da questo assetto derivano sia velocità di approccio e di attraversamento elevate, sia momenti di scarsa visibilità dovuta alle spalle dell’impalcato e lla presenza del pilone centrale di sostegno. 

Le caratteristiche dell’opera

Perchè questa rotatoria? Lo indica il progettista, l’arch. Vincenzo Curti di Verbania nella sua relazione illustrativa: migliorare la qualità ambientale; ridurre sorattutto il rischio di incidenti; introdurre possibili correttivi per aumentare ilgrado di fluidificazione del traffico veicolare che appare sovente congestionato. L’intervento - in sintesi - riorganizza la connessione tra la SP 457 var. in sovrappasso e la viabilità locale a raso facendo confluire le rampe di raccordo sugli anelli di rotazione di un sistema funzionale rappresentato da due rotatorie compatte abbinate, ognuna di tre rami con doppia corsia di accesso e singola corsia in uscita.

Alcuni dati numerici

L’intervento comprende due rotatorie compatte con precedenze al flusso circolante nell’anello di rotazione con diametro esterno di 38 metri, diametro dell’isola centrale di 20 metri riempite di terra. L’anello di rotazione è largo 9 metri, l’accesso e l’uscita dalla rotatoria sono larghi tra i 5 e i 7 metri con corsie larghe tra i 3,5 e i 4 metri. L’opera stradale consentirà di ottenere una minore velocità di transito dei veicoli nel comparto viario, maggiore sicurezza per la cosiddetta utenza ‘debole’ della strada, fluidificazione complessiva del traffico in prossimità delle intersezioni. 

Completerà la rotatoria  di zona industriale il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, la ricollocazione dei chiusini, la rimozione di alcuni corpi illuminanti.