Articolo »

  • 27 gennaio 2022
  • Mombello

La scuola primaria di Mombello

Dai giovani l'insegnamento: «La memoria tutti i giorni»

Giovedì 27 gennaio è il "Giorno della memoria"

Nella scuola primaria di Mombello, alunni e insegnanti hanno realizzato una vetrina (nel locale che la Pro Loco del paese ha permesso di utilizzare), con i lavori svolti per la “Giornata della Memoria” del 27 gennaio.

Dicono dalla scuola: «La “memoria” è fondamentale. Importante. A differenza del ricordo non rappresenta solo un’immagine di qualcosa che è stato, ma ne fissa nell’umanità l’idea, generando cultura, conoscenza e alimentando riflessione. La memoria fa sì che la storia narrata attraverso quell’idea non si ripeta».

«L’esistenza stessa di una giornata dedicata alla memoria deve servire alle donne e agli uomini per ricordare che ogni volta che una persona viene discriminata o perseguitata a causa della propria identità, colore della pelle, vissuto, classe sociale, religione, orientamento sessuale o provenienza; quella storia si ripeterà. Anche se non dovrebbe ripetersi mai».

«Lo scopo non è solo ricordarci che l’essere umano ha la capacità di generare orrore ma che l’umanità ha la possibilità ogni giorno di abbandonare quella capacità. E può farlo accogliendo il prossimo. Aiutandolo. Rendendolo parte della propria vita. Assicurando che i suoi diritti potranno essere sempre i propri. Abbattendo i muri dell’ego. Non arrogandosi mai il diritto di stabilire cosa è “normale” e cosa “superiore”».

Gli alunni si sono fermati un attimo per sentire e pensare... «ma non lo faranno solo in un giorno obbligato, perché è importante che ci sia “la memoria tutti i giorni"». 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!