Articolo »
A Palazzo Langosco
Attraverso Festival a settembre in città con Bergonzoni e le Mammadimerda
Venerdì 5 e sabato 6 settembre

Dopo il lunghissimo tour di “Trascendi e Sali” Alessandro Bergonzoni torna in scena con il suo nuovo spettacolo “Arrivano i Dunque (avannotti, sole blu e la storia della giovane saracinesca)”, ospite di Attraverso Festival alle 21 di venerdì 5 settembre nell’area spettacoli allestita nel cortile di Palazzo Langosco.
Un luogo scenico, multifunzionale, dove proseguire la sua ricerca artistica nei territori che in questi anni lo hanno visto partecipare attivamente in prima persona ad avvenimenti sia artistici che sociali applicando fattivamente la “…congiungivite dove varco il fraintendere, fino all’unità dismisura, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani, van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate, stigmate e astigmatici, Dalì fino Allah.”
E se in questo nuovo allestimento vogliamo trovare un’altra cifra bergonzoniana, insieme ovviamente alla scrittura comica, dovremo cercarla nella “Crealtà”, altra sua invenzione, che esplicita, in un pensiero che si fa neologismo, la vera tensione morale di questo artista unico: il tentativo di ricreare una realtà che non solo non ci basta più ma che possiamo/dobbiamo reinventare giorno per giorno alla ricerca di un futuro di pace assoluta e definitivamente più accogliente fino alle soglie di nuove percezioni e di altri significati.
Quindi “Arrivano i Dunque” perché i tempi sono colmi e come si chiede Bergonzoni “Manca poco? Tanto è inutile? Non per niente tutto chiede!”.
Il giorno successivo, sabato 6 settembre, sempre alle ore 21, ospiti sempre di Attraverso Festival, saranno le Mammadimerda, duo formato dalle blogger e attiviste Francesca Fiore e Sarah Malnerich, con “Premio di produzione“, uno spettacolo per aumentare la consapevolezza sulla parità di genere in donne e uomini attraverso la comicità, con uno stile irriverente e divertente.
L’obiettivo sarà quello di decidere, insieme alle azioniste di maggioranza individuate tra il pubblico, il premio di produzione aziendale tra quelli in catalogo.
I cinque premi individuati soddisfano le necessità più impellenti delle donne, ma la ricaduta è anche sugli uomini: siamo sicuri che lo status quo non leda anche loro? Per cambiare è necessario vedere cosa non funziona, non é sempre facile comunicare e comprendersi. La sfida di questo spettacolo è aumentare la consapevolezza in donne e uomini attraverso la comicità, per costruire insieme un mondo migliore.
“Mammadimerda” è un progetto di comunicazione e divulgazione che, con tono dissacrante e ironico, ha l’obiettivo di: restituire una nuova e più realistica narrazione della maternità rovesciare con comicità e irriverenza gli stereotipi sulla figura della madre promuovere una riflessione più ampia su ruoli e disparità di genere attraversando tutte le tematiche del femminile. A sostegno di questo importante progetto di divulgazione: libri, tour teatrali, format dedicati alle aziende, per contribuire alla creazione di una cultura più inclusiva e paritaria, per le donne ma anche per gli uomini.
Biglietti, per entrambi gli spettacoli, in vendita sul sito https://attraversofestival.it/.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"