Articolo »
Basket Serie B Nazionale
La Novipiù è sconfitta di un soffio: a Capo d'Orlando i ragazzi di coach Corbani cedono 74-70
E' Guerra il giocatore dei rossoblu con la migliore valutazione statistica: per il play-maker della MB 21 punti a referto, 7 rimbalzi e +28 di valutazione
.jpeg)
Reduce da due sconfitte, maturate pur avendo ben figurato a Omegna all'esordio e poi in casa contro Treviglio, la giovane Novipiù di coach Corbani inizia una mini-serie contro squadre siciliane. Nella terza giornata di campionato, la MB affronta in trasferta l’Orlandina di coach Bolignano alla "InfodriveArena". I “paladini” arrivavano a questa sfida dopo la sconfitta rocambolesca in casa all’overtime contro Desio. Nel primo quarto Casale si conferma squadra veloce e "spensierata", con qualche dimenticanza difensiva compensata dai 29 punti segnati con grande audacia offensiva, ben orchestrata dall’esperienza di capitan Martinoni. Capo d’Orlando trova le contromisure nel secondo quarto, tenendo l’MB a soli 9 punti segnati in 10 minuti e ritornando negli spogliatoi in vantaggio 41-38. Il terzo quarto è caratterizzato da continui cambiamenti di inerzia; la MB realizza un parziale di 8-0 per poi subire il ritorno dei "paladini" e chiudendo il periodo sotto di due possessi. Nell’ennesimo finale punto punto la MB non trova la gioia della vittoria fermata dalla tripla di Jasaitis e da uno sfortunato rimpallo che vede Guerra perdere l’ultimo possesso. Finisce 74-70, con molte indicazioni positive per Fabio Corbani che vede tuttavia la sua squadra ancora ferma a zero punti in classifica.
La Novipiù schiera alla palla a due iniziale un quintetto formato da Guerra, Zangheri, Rupil, Marcucci e Martinoni. Dopo due buone difese, capitan Martinoni, in transizione veloce, segna i primi punti della partita. Il ritmo è indiavolato nelle prima azioni dell’incontro. Martinoni è una furia in entrambe le fasi di gioco, segnando in tre minuti 7 punti, tuffandosi su ogni pallone e offrendosi a una difesa molto adattata per contenere il “quattro” atipico dell’Orlandina, il lituano Jasaitis, al rientro dopo un lungo stop. Caglio segna il 10-16 al minuto 5 con un gancio in corsa, molto azzardato quanto efficace. Con Martinoni che raggiunge la doppia cifra a gioco fermo e con la tripla chirurgica di Zangheri, si chiude il primo quarto sul punteggio di 21-29 per i monferrini. Entrambe le panchine effettuano rotazioni profonde; l’Orlandina, con l’energia di Contento e Bertetti, apre un mini-parziale fino al 27-33, che coach Corbani cerca immediatamente di contenere chiedendo time-out al minuto 14. Nella seconda frazione il gioco è più confuso, con i due attacchi che perdono di lucidità e di efficacia. Con pazienza l’Orlandina si riporta a un solo possesso di svantaggio, limitando i rossoblu a meno di dieci punti realizzati in 9’ del secondo quarto. Due sanguinose palle perse consecutive dall’attacco della MB accendono l’Infodrive. Le squadre ritornano negli spogliatoi per l'intervallo lungo con i padroni di casa che per la prima volta sono avanti nel punteggio: 43-38.
Si riparte con una serie di belle azioni difensive, interrotte dopo quasi due minuti di gioco a canestri inviolati dal piazzato di Martinoni. Con i "paladini" che non ralizzano punti per 4 minuti, le due schiacciate consecutive di Marcucci e Zangheri regalano alla MB il +3 (43-46). La Novipiù si dimostra nuovamente piuttosto imprecisa ai tiri liberi, fondamentale che in partite molto serrate può fare la differenza. Gaetano segna il 49 pari al minuto 26. Il lungo ex Ragusa realizza 8 punti nei primi 9 minuti della ripresa, prendendo per mano un’Infodrive in netta difficoltà offensiva e portandola sul +2. Si va all’ultimo mini-riposo sul punteggio di 55-51. Caglio raggiunge la doppia cifra con la seconda tripla personale di serata, Moltrasio è bravo a contenere un Rupil molto impreciso al tiro. Una tripla di Guerra seguita da un canestro a cavallo dell’arco, porta la MB a un solo possesso dall’Orlandina con 3’ ancora da giocare (66-64 il punteggio). Caglio realizza il 66 pari e la partita si deciderà in una sorta di mini supplementare da 3 minuti. Jasaitis realizza una tripla pesantissima dall’angolo dopo una buona difesa a uomo a tutto campo che l’Orlandina forza a continui cambi. La difesa allungata della MB costringe l’Infodrive a commettere infrazione di 8 secondi; con 14’’ sul cronometro e due punti di svantaggio, coach Corbani disegna uno schema che mette la palla in mano a Guerra. Dopo tante azioni pregevoli nell’ultimo quarto, il play-maker perde il contatto con la palla costringendo la MB al fallo sistematico; l’Orlandina, con cinismo, chiude il match avanti 74-70.
Sono quattro i giocatori della Novipiù che chiudono la trasferta in Sicilia in doppia cifra nel punteggio. Zangheri termina la partita con 11 punti personali, Caglio, grazie a tre triple, raggiunge i 16 punti, Martinoni ne mette a referto 17, mentre Guerra lo supera con 21 punti, di cui 10 realizzati dalla lunetta. Dopo un primo quarto con il 75% di tiri trasformati in punti, all’intervallo lungo le percentuali di realizzazione di entrambe le squadre vedevano la MB in vantaggio con il 57% dal campo (3/9 da tre), mentre l’Infodrive non superava il 48%. Alla fine della partita, le percentuali si sono invertite rispetto all’intervallo, con la MB che si ferma al 43,4% (con 3/24 da dietro l’arco), mentre l’Infodrive vede le proprie percentuali ridursi al 39%. Capo d’Orlando si aggiudica la lotta a rimbalzo (35-30), e la MB insegue anche nel computo delle assistenze. La differenza statistica più significativa tra le due squadre è il numero delle palle perse, un fattore che risulta decisivo per i monferrini: 12 per l’Orlandina e 18 per la MB.
INFODRIVE CAPO D’ORLANDO - NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET 74-70 (21-29; 43-38; 55-51)
ORLANDINA: Gaetano 19 (7/8), Jasaitis 15 (4/7, 1/2), Bertetti 11 (1/3, 0/1), Contento 9 (2/4, 1/8), Rapetti 8 (3/4, 0/1), Moltrasio 6 (2/4, 0/2), Antonietti 3 (1/4, 0/1), Gatti 3 (0/2, 1/3), Palermo (0/2 da tre), Ugo Simon 0 (0/2, 0/1). Carrabotta n.e. All. D. Bolignano.
NOVIPIÙ M.B.: Guerra 21 (4/6, 1/5), Martinoni 17 (4/7, 1/1), Caglio 16 (3/3, 3/7), Zangheri 11 (4/6, 1/2), Marcucci 2 (1/2, 0/3), Rupil 2 (1/4, 0/3), Basta 1, Dia, Osagie (0/2 da tre), Mossi (0/1, 0/1). Iacorossi e Flueras n.e. All. F. Corbani.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"