Articolo »

A Roma

La croce di Gianfranco Ponzone donata al Papa

L’orafo e tagliatore di pietre preziose casalese

Gianfranco Ponzone ha consegnato nelle mani del Pontefice il crocifisso interamente rivestito d’argento e arricchito, tra gli altri, con pietre semipreziose e smalti cloisonné.

L’orafo e tagliatore di pietre preziose casalese si è recato a Roma nei giorni scorsi, e nella capitale ha incontrato monsignor Leonardo Sapienza, referente per il Papa incontrato nel corso dell’udienza del 3 maggio, una data storica, quella nella quale è avvenuta la consegna della croce che fedeli e appassionati di arte orafa avevano avuto modo di osservare nel marzo scorso, grazie alla collaborazione di Valenza nei Marchi, nella chiesa della Confraternita di San Bernardino.

Il Papa al momento della consegna, ringraziando, ha palesato interesse e curiosità per la preziosa opera, ponendo molte domande sulla sua realizzazione e sui maestri orafi valenzani.

Per Ponzone si è trattato di un momento denso di emozione e carico si significato, oltre che un passaggio senza ombra di dubbio indelebile nell’ambito della sua lunga carriera di orafo.

Il crocifisso dopo San Bernardino era stato mostrato anche agli allievi del For.Al di Valenza: le sue dimensioni sono di 30x40 centimetri, arricchito con numerose bastine d’argento realizzate a mano, all’interno delle quali sono state incastonate con la tecnica del battuto delle pietre semipreziose, e adornato di smalti cloisonné e rifiniture con la tecnica della filigrana; la croce ha al centro il Cristo e un porta reliquie accompagnato lateralmente dalla raffigurazione dei quattro evangelisti.

Un’opera d’arte, un pezzo unico, che il casalese originario della frazione valenzana di Villabella, ha deciso di realizzare durante il periodo di lock down per poi donarla al Papa. Ponzone ha svolto per un trentennio l’attività di incassatore prima di trasferirsi in Germania, a Idar-Oberstein, per imparare l’arte del tagliatore di gemme preziose e semipreziose e diplomarsi successivamente in Italia, con esame sostenuto a Cavalese, gemmologo del Gia.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!