Articolo »

Domenica scorsa

Antiquariato: circa diecimila visitatori

Presenze anche dalla Danimarca

«È stata forse una delle edizioni più interessanti del Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato degli ultimi anni, di sicuro una delle più partecipate. Le stime, basate sui momenti di maggior affluenza, fanno pensare a circa 10.000 visitatori totali che hanno attraversato i cancelli del mercato Pavia».

È il bilancio degli organizzatori della kermesse dedicata all'antiquariato di domenica scorsa: «Un flusso che è cominciato già alle 8, prima dell’apertura ufficiale, ed è proseguito ben oltre le 17, con gli ultimi affari conclusisi fino alle 18. Un risultato ancora più straordinario se si pensa che questa edizione di domenica 10 aprile arrivava in concomitanza con una delle domeniche più affollate del mercatino di Cherasco, da sempre uno degli appuntamenti più seguiti a livello nazionale del settore. Questo non ha impedito a 300 espositori di scegliere Casale (ancora una volta tutto esaurito il plateatico all’interno dell’ex foro boario) e soprattutto ai tanti visitatori di arrivare in una città che ha brillato sotto il punto di vista turistico. Tra i banchi si è parlato inglese, tedesco, francese e persino altre lingue meno usuali... visitatori sono arrivati dalla Danimarca».  

«Tanti, tantissimi i mobili esposti approfittando del bel tempo (c’è chi ricostruisce un intero salotto degli anni 50 en plein air ) e ancora di più i quadri (uno rappresenta un semplice cielo azzurro, proprio come quello che splende in questa giornata), ma per una strana alchimia questa edizione ha visto una sovrabbondanza di mappamondi di tutte le dimensioni.  Forse per ricordarci che la Terra su cui viviamo è decisamente troppo piccola per giocarcela.  E’ stata anche una domenica molto musicale, sia per un banco dedicato al restauro di strumenti che per tutta la mattinata ha proposto duetti chitarra e banjo, sia per un antiquario specializzato in jukebox che ha allietato l’intero parterre con classici degli anni 50 e 60».

«Come sempre un ringraziamento va ai volontari dell'A.I.S.A.: Associazione Italiana Sicurezza Ambientale, impegnati non solo a vigilare sulle norme anti covid ma anche a raccogliere fondi con la vendita di uova di Pasqua Il prossimo appuntamento con il Mercatino dell’antiquariato di Casale sarà domenica 8 maggio».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!