Articolo »

Vittima di mafia

Ottiglio dedica una piazza al Generale Dalla Chiesa

Sabato 3 giugno la cerimonia alla presenza delle autorità

Una passata edizione della Festa della Repubblica

Ottiglio celebra la Festa della Repubblica e intitola una piazza al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa (1920 – 1982), vittima di mafia. Sabato 3 giugno ritrovo alle ore 9 nella piazzetta antistante la casa comunale dove alle 9.30 ci sarà il saluto del sindaco Massimo Pasciuta, a seguire gli interventi di Andrea Testa, del Prefetto di Alessandria Alessandra Vinciguerra e del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Alessandria, il colonnello Massimiliano Rocco.

A fare da accompagnamento alla cerimonia di intitolazione della piazza, sarà “La Filarmonica” di Occimiano. Dalla Chiesa, nato a Saluzzo, combatté prima per la Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e poi si contraddistinse per la lotta alle Brigate Rosse, a lui si deve la creazione del “Nucleo Speciale Antiterrorismo” attivo tra il 1974 e il 1976. Nel 1982 fu nominato prefetto di Palermo con l’incarico di contrastare Cosa nostra come aveva fatto prima con il terrorismo. Dopo 120 giorni dal suo insediamento fu ucciso per mano della mafia nella strage di via Carini in cui morirono la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Nel pomeriggio invece, alle ore 17 ci sarà la premiazione presso l’auditorium Don Gino Piccio del concorso “Ottiglio in fiore” e a seguire il tradizionale concerto per la celebrazione della Festa della Repubblica con la Banda Municipale di Rocchetta Tanaro diretta dal maestro Corrado Schialva.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!