Articolo »

Viaggio nella capitale

Pellegrini monferrini a Roma nel segno di S. Pudenziana

In trasferta i fedeli di Morano sul Po, Balzola e Popolo

La delegazione monferrina a Roma

Cosa collega Morano con Roma? Una santa: santa Pudenziana, nobile fanciulla romana martirizzata a 16 anni nel II secolo.

È il 19 maggio 1654 quando i moranesi, nel giorno della memoria liturgica, fanno voto alla santa perché risparmi il paese dall’alluvione. Così avvenne: tutti i capifamiglia sottoscrissero l’atto si voto e, per qualche tempo, ogni 19 maggio i moranesi si sono recati al Porti, sulla riva del Po, rendendo grazie a santa Pudenziana. Da qualche anno, dopo decenni di oblio, la tradizione è stata ripresa.

Queste le emozioni vissute dai tanti moranesi che, con i fedeli di Balzola e Casale Popolo, si sono recati in gita-pellegrinaggio a Roma sotto la guida del parroco don Taddeo Rapala che ha presieduto una messa proprio nell’antichissima basilica di Santa Pudenziana, nel rione Monti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!