Articolo »

Da venerdì 7 luglio

MonFilmFest: il programma della kermesse

Le proiezioni avranno inizio alle ore 21

Al via oggi, venerdì 7 luglio, la 21ma edizione del MonFilmFest, organizzato dall’Associazione Culturale Immagina e in programma alla Cittadella del Cinema Temporary Desk di Mombello Monferrato fino al prossimo 15 luglio.  Ventiquattro i  cortometraggi scelti per la sezione “Vetrina” ai quali si aggiungono due lungometraggi con “Premio di Partecipazione” di 500 euro e la sezione “Chat si gira, sperimentazione di scrittura cinematografica per un cortometraggio con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale”.

Le proiezioni avranno inizio alle ore 21 in via Rechezzina 4. Questo il tabellone di stasera: “Quand je serai grande” di Yves Levy, Francia/Belgio, 2022, 44 minuti; “Open call” di Katia Crivellari, Francia, 2023, 8 minuti; “Sira” di Irene Margalef, Spagna, 2023, 20 minuti; “Fais semblant de dormir” di Lionel Vania Arazi, Francia, 2022, 15 minuti.

Domani, sabato 8 luglio, sarà la volta di: “Calcutta 8:40 am” di Adriano Valerio, Francia, 2022, 14 minuti; “Burning Land” di Carla Pampaluna, Italia, 2022, 26 minuti; “The Waters” di S.C. Teles, Spagna & Kazakistan, 2023, 11 minuti; “L’ombre des corbeaux” di Elvira Barboza, Francia, 2022, 29 minuti; “Ovo” di Stiv Spasojevic, Francia, 2023, 6 minuti.

Domenica 9 luglio: “LA Partigiana Fasulin” di Luigi Cantore, Italia, 2023, 48 minuti, dedicato alla monferrina Enrica Core; “Essere Pronti a tutto” di Sandro Carnino, Italia, 2022,12 minuti; “Vida y la torta de chocolate” di Rodrigo Elizalde, Argentina, 2023, 15 minuti; “La Lixeira – La Dignità Degli Invisibili” di Roberto e Guido Galante, Italia, 2021, 12 minuti.

Pausa due giorni e si riprenderà mercoledì 12 luglio con: “I’m Lina (Soy Lina)” di Juli Suarez, Spagna, 2021, 21 minuti; “Se non c’è lotta (If There Is No Struggle)” di Jared Katsiane, Stati Uniti, 2022, 14 minuti; “Todos Os Rostos Que Amo Se Parecem” di Davi Mello e Deborah Perrotta, Brasile, 2021, 14 minuti; “Entre Les Mots” di Farid Ismail, Lussemburgo, 2022, 15 minuti; “A Los Ojos” di Flora Rivière e Pamela Rodriguez, Argentina,2022, 15 minuti; “Mi Micaela” di Carolina Fuentealba, Chile, 2023, 15 minuti.

Si proseguirà giovedì 13 luglio con: “Katvoman” di Hadi Sheibani, Farsi, Iran, 2022, 8 minuti; “Mare Mediterraneum” di María Chaqués Serrano Jean Miguel Leiva Reyes, Spagna, 2022, 75 minuti; “Frontera” di Anatael Perez Hernandez, Spagna, 2021, 3 minuti; “Cementerio de coches” di Miguel Angel Olivares, Spagna, 2023, 8 minuti.

Infine, venerdì 14 luglio: “Dov’è la Vittoria!” di Stefano Lisci, Italia, 2023, 10 minuti; “Ho inghiottito Ungà” di Riccardo Banfi, Italia, 2023, 78 minuti; “Cristal, papel, orgánico” di Almudena Vazquez, Spagna,2022, 4 minuti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!