Articolo »

Servizi ai cittadini

Un nuovo look per la biblioteca di San Giorgio Monferrato

Un prezioso lavoro di catalogazione e sistemazione dei volumi è stato effettuato dai volontari

Rebooking alla biblioteca di San Giorgio Monferrato

L’estate non ha fermato l’entusiasmo e la passione del gruppo di volontarie e volontari della biblioteca di San Giorgio Monferrato, che anche durante i mesi più caldi si sono dedicati con impegno a valorizzare e rinnovare lo spazio culturale.

Il risultato di questo sforzo collettivo è un vero e proprio “relook” della biblioteca, che ora si presenta più ricca di nuove proposte di lettura. Un elemento fondamentale di questa trasformazione sono stati i numerosi doni ricevuti da persone dal cuore generoso, che hanno deciso di contribuire con tanti nuovi libri.

La varietà dei generi e delle epoche rappresentate è impressionante: dai romanzi contemporanei alle opere di letteratura antica, passando per autori come Marco Aurelio, Cicerone, Aristofane e Catullo. Questi preziosi volumi arricchiscono il patrimonio della biblioteca, offrendo uno sguardo approfondito e variegato sulla cultura e sulla storia.

Il lavoro di catalogazione e sistemazione di questi libri, anche grazie ai consigli dalla Biblioteca Comunale di Casale nel corso dedicato al personale di biblioteca, si è rivelato un’operazione fondamentale per garantire la possibilità di trovare facilmente ciò che si cerca.

Gli scaffali sono stati sistemati con cura, creando uno spazio in grado di invogliare alla lettura e alla scoperta. È stato un vero e proprio “rebooking” culturale, un rinnovamento che vuole rendere la nostra biblioteca un luogo ancora più vivo e attrattivo. “Rebooking” rappresenta quindi non solo un restyling estetico, ma anche un gesto di comunità e di condivisione. La biblioteca riapre in questi giorni e da settembre, ogni domenica mattina del mese, resta aperta dalle 9 alle 12.  


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!